Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro storico. L’appello del sindaco ai proprietari: “Verificate lo stato di manutenzione degli immobili”

Centro storico. L’appello del sindaco ai proprietari: “Verificate lo stato di manutenzione degli immobili”

L'occasione è stata la discussione in Consiglio comunale su quanto successo a Palazzo Rogadeo un mese e mezzo fa

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
7 Settembre 2023
in Cronaca
Centro storico. L’appello del sindaco ai proprietari: “Verificate lo stato di manutenzione degli immobili”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’occasione propizia è stato l’ultimo Consiglio comunale, allorchè l’aula ha approvato il debito fuori bilancio di novemila euro a seguito del crollo del cornicione da Palazzo Rogadeo, nel cuore del centro storico bitontino e sede della Biblioteca cittadina, avvenuto il 20 luglio scorso. Poche parole semplici ma significative rivolte ai proprietari: «verificate lo stato di manutenzione degli immobili del centro storico per evitare messa in sicurezza urgenza o espropri».

Il monito arriva dal sindaco Francesco Paolo Ricci, il cui discorso è molto più ampio. Già, perché “Bitonto vecchia”, proprio a causa della presenza di un numero impressionante di locali vuoti e abbandonati tra pubblici e privati, necessiterebbe – da decenni – di un’ampia opera di manutenzione ordinaria e straordinaria per mettere a posto un po’ di cose, ma si dovrebbe far fronte a una spesa davvero ingente ed esosa. Ma che la situazione di sicurezza sia grave lo dimostrano, oltre a quanto accaduto a Palazzo Rogadeo, ancora prima i cedimenti di un arco in un tratto di via Maggiore – che da piazza Margherita da Durazzo porta a via Ambrosi – e in un edificio di vico Muro Porta Robustina. Dal 2021, Palazzo Gentile ha (finalmente) intrapreso un certo tipo di discorso in quanto l’allora amministrazione comunale aveva affidato all’ingegnere Domenico Avena il censimento e monitoraggio di tutti gli stabili comunali presenti nella zona antica della città, per verificare quelli in stato di degrado o di abbandono. A corredo, poi, sono stati presentati una serie di elaborati scritto-grafici muniti di schede di rilevazione dei fabbricati e indicatori per giungere a una classificazione per differenti livelli di degrado. Per dare continuità a quanto iniziato, tre mesi fa, il Consiglio comunale ha affidato (non senza polemiche da parte dell’opposizione) al consigliere di maggioranza Nicola Acquafredda, ingegnere, una delega di indirizzo politico-amministrativo per dare un prosieguo più esaustivo al censimento cominciato da Avena e rilanciare così il borgo antico, ma allo stesso ampliando l’incarico anche agli immobili privati e del centro urbano. Il primo cittadino ha ribadito la bontà dell’incarico, anche perché anticiperebbe una nota che verrà emessa dalla Prefettura di Bari, atta proprio a salvaguardare gli immobili cittadini in stato di degrado.

 

 

Articolo Precedente

Via Solferino. Partita la macchina per la messa in sicurezza (provvisoria) di tutto il muro ottocentesco

Prossimo Articolo

Al via oggi a Mariotto l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via oggi a Mariotto l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Al via oggi a Mariotto l'ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3