Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centri hub e personale volontario per ottimizzare il piano vaccini in tutta la provincia

Centri hub e personale volontario per ottimizzare il piano vaccini in tutta la provincia

La strategia organizzativa della ASL Bari condivisa nella conferenza dei sindaci per potenziare tempi e risorse delle somministrazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Marzo 2021
in Cronaca
Centri hub e personale volontario per ottimizzare il piano vaccini in tutta la provincia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Organizzare grandi centri hub per le vaccinazioni anti Covid 19 su larga scala posizionati in punti strategici del territorio per ottimizzare dei vaccini, nel rispetto del crono programma e delle categorie stabilite da Ministero e Regione. Questa la strategia della ASL Bari illustrata oggi nel corso della conferenza dei sindaci dei 41 comuni della provincia di Bari, tenuta dal direttore generale della ASL di Bari, Antonio Sanguedolce, con l’assessore regionale alla Salute Pierluigi Lopalco, il presidente della conferenza il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il direttore del Dipartimento di prevenzione Domenico Lagravinese sulla campagna vaccinale.

“Ogni forma di programmazione dipende dalla disponibilità dei vaccini – ha detto Lopalco – dobbiamo predisporre da ora le vaccinazioni che da fine marzo saranno aperte da una fascia più larga di popolazione, comprendente pazienti fragilissimi, servizi essenziali e soggetti divisi per età decrescente. Grazie alla collaborazione con Anci – ha aggiunto Lopalco –  bisogna attrezzare strutture per ottimizzare il numero di operatori sanitari per vaccinare più persone contemporaneamente, quando passeremo a volumi più grandi da gestire”.

Un contributo importante sarà dato dalla Medicina generale, specie per fissare la partenza delle  vaccinazioni domiciliari, a cui l’assessore Lopalco ha fatto riferimento durante la conferenza. “Sono ottimista, metteremo in campo anche i medici di Medicina generale, l’accordo sta per essere firmato,  e presto saranno definite modalità e tempistica di questa collaborazione”.

I grandi hub saranno dedicati alla campagna vaccinale su larga scala, in quanto in possesso dei requisiti richiesti: all’esterno facile accessibilità e parcheggi; all’interno spazi idonei per attesa e osservazione post vaccinazione, segnaletica dedicata, postazioni per la composizione dei vaccini, frigoriferi per la conservazione delle fiale, poltrone per le somministrazioni, servizi igienici e carrello di emergenza. Le sedi saranno individuate sulla base di due criteri: almeno una per ambito territoriale distrettuale e con una distanza che non sia superiore ai 20 chilometri dal centro hub proposto.

 “Siamo pronti a raccogliere le disponibilità da parte dei sindaci per predisporre strutture idonee che si prestano da un punto di vista logistico e strutturale ad accogliere il maggior numero di utenti e ad accelerare i tempi della campagna vaccinale – ha spiegato il dg Sanguedolce – più  grandi centri abbiamo e più aumenteremo l’ efficienza della performance vaccinale, fermo restando la disponibilità delle dosi. Le sedi hub sono da individuare insieme alle amministrazioni comunali – ha proseguito Sanguedolce – in estrema sintonia e collaborazione, per ottenere ottimi riscontri su compliance e produttività vaccinale”.

La ASL si sta preparando alla estensione del piano di somministrazione anche reclutando su base volontaria altro personale sanitario. “Abbiamo fatto una manifestazione di interesse, una chiamata alle armi, per i nostri dipendenti, ottenendo la disponibilità di 1500 operatori ASL tra medici, infermieri, assistenti sanitari, e personale amministrativo per le procedure di accettazione e registrazione dei dati – ha annunciato dg – oltre a questo, sarà pubblicato nei prossimi giorni un altro bando destinato a professionisti in pensione che vogliano candidarsi ad eseguire le vaccinazioni”.

Per tutti gli altri medici che non rientrano nelle categorie previste dai due bandi e che vogliano fare attività volontaria e gratuita nella campagna vaccinale, la ASL mette a disposizione una mail dedicata (direzione.generale@asl.bari .it) a cui far pervenire le adesioni.

Il direttore del Dipartimento di prevenzione Domenico Lagravinese ha ribadito l’importanza di una logistica ottimale per assicurare un buon processo vaccinale. “Servono spazi ampi, personale sanitario per anamnesi veloce, e più postazioni per le vaccinazioni – ha chiarito Lagravinese ai sindaci – il percorso va valutato nella sua interezza. L’organizzazione alle spalle – ha concluso -deve essere solida ma anche flessibile alle diverse esigenze del piano vaccinale e delle differenze tra le varie comunità”.

Nel corso della conferenza è stato fornito ai sindaci un report aggiornato con le vaccinazioni finora effettuate e con i dati relativi all’andamento epidemiologico attuale. Sono state eseguite fino al 2 marzo 11.098 somministrazioni agli over 80, 4.454 agli operatori scolastici e 1267 alle forze dell’ordine.

Articolo Precedente

“Mio nonno cacciò Riina da Bitonto”. Intervista a Girolamo Lacquaniti, omonimo nipote del questore di Bari

Prossimo Articolo

Raccolta differenziata sotto il 30%. Onda Civica Bitonto: “Passi indietro. E l’amministrazione non presenta PEF TARI”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta differenziata sotto il 30%. Onda Civica Bitonto: “Passi indietro. E l’amministrazione non presenta PEF TARI”

Raccolta differenziata sotto il 30%. Onda Civica Bitonto: "Passi indietro. E l'amministrazione non presenta PEF TARI"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3