Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

A distribuirle, la sezione bitontina di Sinistra Italiana, per ricordare la mattanza in corso in Medio Oriente

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Aprile 2025
in Cronaca, Politica
25 aprile per la Palestina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra i momenti più significativi delle celebrazioni per il 25 aprile, c’è stato quello in cui, molti partecipanti hanno sventolato le bandiere della Palestina. Bandiere distribuite dalla sezione bitontina di Sinistra Italiana, con la scritta “25 aprile per la Palestina”.

Una iniziativa volta ad invocare la pace in Medio Oriente e per esprimere sostegno per chi oggi è vittima di ingiustizie e di guerre. In particolar modo per la popolazione palestinese, continuamente obiettivo di bombardamenti e azioni militari da parte delle forze armate israeliane. Bombardamenti indiscriminati che ogni giorno causano innumerevoli vittime civili. Un genocidio in cui a cadere, molto frequentemente, oltre a uomini, donne e bambini innocenti, sono anche giornalisti, medici e personale delle organizzazioni umanitarie.

Nel corso delle celebrazioni, le bandierine sono state sventolate in omaggio alle sofferenze dei civili palestinesi. Alcune di esse sono state anche depositate tra i fiori lasciati ai piedi del cippo commemorativo della Resistenza italiana al nazismo e al fascismo.

Un gesto molto significativo, perché il 25 aprile non è solamente un ricordo di quanto avvenne ottanta anni fa, quando l’Italia si liberò definitivamente dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista. È anche un modo per riflettere sulle ingiustizie e sulle oppressioni odierne, che avvengono sotto gli occhi di tutti, in live 24 ore su 24, mostrate da televisione, internet e social network, ma che spesso non vogliamo riconoscere.

Tags: 25 aprilegenocidioguerramedio orientePalestinapalestinesio
Articolo Precedente

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

Prossimo Articolo

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
campo 65

Passi...nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3