Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le “case verdi” di Palombaio. I residenti denunciano le condizioni di degrado

Le “case verdi” di Palombaio. I residenti denunciano le condizioni di degrado

"Dal comune di Bari, non c'è mai stata manutenzione. Siamo abbandonati e isolati"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Novembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
case verdi palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Entrando a Palombaio, frazione di Bitonto, è impossibile non notare delle palazzine. I colori verde e viola balzano subito agli occhi. Ma, purtroppo, non sono le uniche cose evidenti. A manifestarsi è anche il degrado in cui versa il complesso, da tempo denunciato dai residenti degli stabili. Parola, questa, decisamente non adatta a descriverne le condizioni.

Cornicioni e balconi a rischio crollo, impianti elettrici vecchi e pericolosi, infiltrazioni e sversamenti fognari sono solo alcuni dei problemi sollevati da Annalinda Lupis, residente ed esponente del Movimento di lotta per la casa – Bari, che sottolinea come la situazione più pesante derivi dalla frequente assenza di acqua potabile, a causa dell’autoclave non funzionante da oltre dieci anni: «Problemi accertati dai vigili del fuoco, che hanno riscontrato da tempo l’inagibilità. Nelle “case verdi” abitano 28 famiglie baresi, assegnatarie di alloggio in emergenza abitativa da parte del Comune di Bari. Nonostante, infatti, l’edificio sia nel territorio di Bitonto, la proprietà è del capoluogo, tanto che la zona è pure detta “i baresi”. Siamo tutti a rischio sfratto. Se ci mandano via, dove andiamo?».

«Non c’è mai stata manutenzione, ordinaria o straordinaria. L’Erp (Ente Ripartizione e Patrimonio, ndr) di Bari ci chiede anche di provvedere ad alcune spese, nonostante non ci spetti, non essendo nostra la proprietà» denuncia Annalinda Lupis, dopo che, ieri, da uno degli appartamenti, un’ingente perdita di acqua ha aggravato ulteriormente la situazione: «In molti appartamenti i pavimenti sono sollevati, la caldaia non funziona e i vetri rotti ci costringono a stare al freddo in inverno. Tuttavia, si continua a fare assegnazioni».

«Il comune di Bari è latitante» continua Lupis, ricordando che, negli anni, i residenti hanno più volte denunciato: «Nessuno può dire di non sapere. Le relazioni degli ingegneri, settimane fa, parlavano di “urgente manutenzione straordinaria”. Nessuno dall’Erp fino a ieri ha inviato qualcuno per eseguire rilievi e accertamenti. Oggi è prevista una visita. Abbiamo chiamato vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale di Bitonto. Quest’ultima, in viva voce e davanti a tutti, ha risposto “E crollassero queste palazzine”».

«Ci sono anziani, minori e disabili. Alcuni vivono qui dai tempi delle prime assegnazioni, circa 30 anni fa. Il rischio è elevato e la assenza totale di cura ed attenzione istituzionale è evidente. Non accettiamo di diventare invisibili. Pretendiamo che il comune di Bari venga subito qui. Vogliamo lavori di manutenzione» prosegue, denunciando una “deportazione” a danno di baresi trapiantati «in un luogo dimenticato, senza servizi e trasporti diretti verso Bari. Non siamo neanche a Bitonto dove ci sono più servizi».

«Pretendiamo il ripristino della nostra dignità di esseri umani. Vogliamo case sicure e dignitose e un sistema di trasporto che non ci tenga distanti dalla città e dal reddito da lavoro» chiude Lupis, con un vero e proprio atto d’accusa verso le politiche abitative di Bari degli ultimi decenni: «La gente in stato di necessità estrema subisce deportazione ed allontanamento dai luoghi di origine. Le istituzioni baresi da decenni applicano la pratica dell’abbandono. La povertà viene riconosciuta come una colpa, un crimine. Allontanare dalla vista la presenza di chi è in povertà è la strategia vergognosa che questa amministrazione comunale ha studiato alla scuola della discriminazione.

Continuo a ritenere fondamentale proseguire con il cammino della lotta contro questo sistema che azzera ogni diritto, discrimina e colpisce solo ed esclusivamente chi sopravvivendo alla precarietà salariale rivendica la propria identità e dignità. La casa è un diritto e il vero crimine è costringere le persone ad abbassare la testa come se, un tetto sulla testa, fosse una specie di favore per intercessione».

Tags: baresicase verdicomune di baripalombaio
Articolo Precedente

Stadio comunale. Eccola, finalmente, la variante suppletiva

Prossimo Articolo

Gennaro Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gennaro Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale

Gennaro Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3