Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cariello (M5s): “Bitonto non è sicura. Stiliamo un Patto per la sicurezza da mandare al prefetto”

Cariello (M5s): “Bitonto non è sicura. Stiliamo un Patto per la sicurezza da mandare al prefetto”

Il deputato pentastellato interviene sulla polemica scatenatasi qualche giorno fa. E invita a un confronto da toni non da campagna elettorale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Settembre 2016
in Cronaca
Cariello (M5s): “Bitonto non è sicura. Stiliamo un Patto per la sicurezza da mandare al prefetto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto
non è sicura. Una conferenza civica e “civile” per proporre
collaborazioni serie tra le Istituzioni, una sorta di patto per la
sicurezza.

E,
soprattutto, nessun confronto su Facebook né tanto meno usando toni
da campagna elettorale.

Francesco
Cariello
, portavoce bitontino del Movimento 5 stelle alla Camera,
interviene deciso sul tema della sicurezza e legalità in città
lanciato da un post provocatorio di “Bitonto
in Movimento
”.

Il
gruppo sito in via Perrese ha pubblicato, il 29 agosto, una lunga
nota su Facebook in cui accusava l’amministrazione comunale di essere
inerte e immobile sulla questione. E di essersi trincerata dietro un
incredibile silenzio.

Fra
gli episodi riportati, però, c’è una nuova presunta sparatoria in
via Messeni accaduta di recente, ma in realtà vecchia di un anno.

Un
errore pesante, a cui hanno risposto seccati dapprima il sindacoMichele Abbaticchio (che chiude le porte a un possibile confronto in
campagna elettorale), il Meet up “Bitonto 5stelle”, e anche
Francesco Cariello.

Che
prende le distanze dallo scritto del suo “ex” movimento.

“La
città è sicura? La risposta è no senza condizioni. Parliamo di
Bitonto e non è questione di “tempi” e né di “uomini al
comando”. Se tutti noi in pubblico elogiamo tante altre qualità
della nostra città, è solo perché la amiamo a tal punto da
evidenziare le cose belle verso chi viene da fuori. Ma la realtà
dobbiamo affrontarla con responsabilità. Dove confrontarsi, su
Facebook? Direi proprio che non aiuta”.

Che
fare, allora? “Riuniamo
una conferenza civica e civile per proporre una qualche forma di
collaborazione tra le istituzioni in tema di sicurezza. 
Mi rifiuto
di fare altre interrogazioni al ministro dell’Interno, perché ho
denunciato più volte la loro inefficacia pur avendone sottoposte
diverse.

Piuttosto penserei a un patto per la sicurezza come
previsto dal decreto sicurezza
. Questa è la linea che collega i
poteri conferiti ai sindaci dallo stesso decreto e le autorità di
pubblica sicurezza. Stiliamo insieme una proposta di patto da inviare
al prefetto che includa forme di cooperazione tra polizia municipale
e forze di polizia, concorso delle forze armate nel controllo del
territorio, impiego di sistemi di videosorveglianza nei luoghi
pubblici connessi con le centrali operative, collaborazione di
associazioni volontarie di cittadini non armati nel presidio dei
territori.
Un patto per la sicurezza può conferire al prefetto
l’autorizzazione a stipulare convenzioni con enti locali per
incrementare i servizi di controllo del territorio, prevenzione e
potenziamento delle capacità di intervento della polizia locale
nelle attività ordinarie.

Se al prefetto dovesse arrivare una
richiesta di questa portata, non credo che il ministro si possa
permettere di non rispondere”.

Poi
la conclusione: “Credo
sia opportuno e giusto parlare di sicurezza lontano da fatti
criminali e meglio ancora non farlo con toni da campagna elettorale,
perché gli eroi esistono solo nei film”.  

Articolo Precedente

Rubata la moto a due turisti trentini. “Che figura di m…”, il commento sconsolato di un cittadino

Prossimo Articolo

Strade ancora senza nome, interrogazione dei consiglieri Damascelli e Rossiello

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strade ancora senza nome, interrogazione dei consiglieri Damascelli e Rossiello

Strade ancora senza nome, interrogazione dei consiglieri Damascelli e Rossiello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3