Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cantiere “Città degli Ulivi”, variante ok. Natilla: “Ma lavori praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo”

Cantiere “Città degli Ulivi”, variante ok. Natilla: “Ma lavori praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo”

"Lo sport in agonia per vecchie e nuove responsabilità politico-amministrative e non una parola di scuse"

La Redazione by La Redazione
22 Novembre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Cantiere “Città degli Ulivi”, variante ok. Natilla: “Ma lavori praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Franco Natilla, oltre ad essere un politico di lungo corso – ora in consiglio comunale con la lista “I Riformisti – Fronte del Lavoro” -, è un profondo conoscitore del mondo dello sport, per esserne stato protagonista di vaglia e averlo pure vissuto con occhi di amministratore attento e lungimirante.

Ieri, è intervenuto nella querelle riguardante il cantiere dello stadio “Città degli Ulivi” e l’annuncio della ripresa dei lavori.

Così si legge nel post.

“Ignobile plebaglia! Così ricompensate i sacrifici fatti per voi? Ritiratevi, dimostratevi uomini e domani Roma rinascerà più bella e più superba che pria!”.
Negli anni Trenta, un grande comico romano, Ettore Petrolini strappava risate interpretando Nerone che arringa la folla irritata, diciamo, per l’incendio della città.
Lo stadio di via Megra rinascerà “più bello e più superbo che pria”, ci sarebbe da dire, con un orgoglio cittadino appena scalfito dalla considerazione che tra il dire e il fare è passato tanto ma tanto tempo invano.

Lavori “partiti” a fine febbraio 2023 e a un anno, se vi sembra poco, dalla notizia della più volte annunciata perizia di variante ai lavori di adeguamento dell’impianto alla serie C all’attuale tracotante annuncio dell’assessore ai lavori pubblici. La giunta comunale ha approvato l’agognata variante.
Evviva, fuochi d’artificio e champagne, peccato che nel frattempo i lavori sono poi stati praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo, se è vero come è vero che lo scorso anno siamo retrocessi dalla serie D e quest’anno siamo tra gli ultimi in classifica di Eccellenza.

Lo stesso collaboratore del sindaco riferendosi a qualche tifoso che chiedeva spiegazioni replicava che “a lavare la testa al ciuccio si spreca tempo, acqua e sapone” – certa protervia, un anno dopo risulta doppiamente offensiva – nulla o quasi ha spiegato sulle motivazioni del ritardo enorme, ha lasciato cadere qualche sospettuccio sul progettista e niente ha chiarito sulla necessità di individuare responsabilità per opere essenziali non previste nel progetto.

“Rinascerà… più superbo che pria” e via con i complimenti, le pacche sulle spalle e i “grazie” all’Amministrazione comunale. Peccato che quando lo stadio sarà completato, molto probabilmente non ci sarà più la squadra. Di questo passo…
Giocare solo in trasferta, in pratica e senza pubblico ha compromesso qualsiasi programma di rilancio.

Lo sport in agonia per vecchie e nuove responsabilità politico-amministrative e non una parola di scuse.
Un pizzico di umiltà non sarebbe stato fuori luogo”.

Articolo Precedente

Ponte di via Solferino. “Il termine dei lavori? Altre due-tre settimane”

Prossimo Articolo

Campagna olivicola, controlli dei Carabinieri: azienda bitontina con lavoratori extracomunitari non in regola

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campagna olivicola, controlli dei Carabinieri: azienda bitontina con lavoratori extracomunitari non in regola

Campagna olivicola, controlli dei Carabinieri: azienda bitontina con lavoratori extracomunitari non in regola

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3