Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Campagna olivicola fra speranze e sicurezza”. I disagi degli agricoltori nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”

“Campagna olivicola fra speranze e sicurezza”. I disagi degli agricoltori nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”

Nella prima pagina del mensile, da pochi giorni in edicola, si torna sulla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2020 con un'intervista al sindaco e una lettera aperta di Antonio Castellano, Ispettore Onorario Beni A.A.S.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Novembre 2017
in Cronaca
“Campagna olivicola fra speranze e sicurezza”. I disagi degli agricoltori nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La raccolta delle olive è appena iniziata e i ladri già prendono di mira le campagne.

La poca sicurezza nelle campagne è ormai un problema atavico per Bitonto e tanti sono coloro che da anni si impegnano per cercare di assicurarla.

La loro voce, le loro idee e i progetti per affrontare l’emergenza sono ospitati nell’approfondimento “Campagna olivicola fra speranze e sicurezza” sul nuovo numero del “da BITONTO”.

Nella prima pagina del mensile che troverete in edicola trovano spazio, invece, un’intervista al sindaco Michele Abbaticchio, che illustra i motivi della candidatura di Bitonto a Capitale Italiana della Cultura 2020, e la ricetta di Antonio Castellano, Ispettore Onorario Beni A.A.S., per valorizzare il nostro centro antico.

Nella pagina di CRONACA si va indietro nel tempo e si ripercorrono i tumulti del novembre del ’47 e la “Repubblica Rossa”.

Di estrema attualità invece la sezione POLITICA, curata da Nicolangelo Biscardi, che non può dedicare attenzione all’elezione di Michele Naglieri alla guida del Partito Democratico. L’intento della nuova segreteria è chiaro: ricompattare il centrosinistra. Se qualcuno, come Silvano Intini e Gennaro Sicolo, si impegna per ricomporre le fratture, altri, come Franco Natilla, si allontanano dalla Pescara, che, tra l’altro, può contare su ben 7 delegati nella segreteria provinciale.

Il “matrimonio” del partito di opposizione con Abbaticchio rimane però non scontato.

Intanto sono passati più di 100 giorni dal secondo mandato del primo cittadino e tocca analizzare i risultati di questo seppur breve periodo.

Di certo, si può festeggiare per la formazione lampo (a giudicare dallo scorso quinquennio) delle Commissioni consiliari.

Nel settore TERRITORIO di Viviana Minervini campagne ancora protagoniste, grazie alla storia belle 
di Savino Loiudice, che ha accolto l’eredità famigliare di produrre vino all’esperienza universitaria. Il buon nettare è una specialità anche di Davide Parisi, nominato miglior sommelier della provincia.

Non manca l’attenzione al sociale con uno spazio dedicato alla cooperativa Eughenia e all’importante convegno internazionale “Rewind”, per i minori tossicodipendenti dell’area penale; alla memoria con il quadrangolare dedicato al dott. Peppino Tricarico a pagina 11, assieme al nuovo defibrillatore esterno istallato grazie al comitato di quartiere guidato da Bepi Centrone in piazza della Noce.

In ultimo la tecnologia sposa la polizia municipale con il nuovo sistema “Targa System 4.0” che beccherà i “furbetti” senza assicurazione, revisione, con fermo amministrativo ed in divieto di sosta.

Le pagine di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si aprono invece con l’offerta culturale dell’autunno bitontino tra BITalk e stagione 2017/2018 del “Traetta”.

Dal teatro si passa poi a tutte le forme d’arte: l’arte figurativa con l’installazione del bitontino Gennaro Nacci a Basilea, quella letteraria con il poemetto postumo di Mimì Luiso, con il primo romanzo di Angela Aniello e con i “Racconti di paura” dei piccoli alunni della Fornelli, e la danza con il ballerino Francesco Lucarelli protagonista dello show per i 70 anni della Ferrari, di “Stasera casa Mika” e del tour di Caparezza.

Infine la musica a misura di bambino con il progetto “Musica in fasce” dell’Opificio delle Arti, Danza e Musica.

Nominati per le FRAZIONI, settore di Carmela Moretti, i nuovi delegati sindaci: saranno Arcangelo Putignano e Marida Milo Milo, rispettivamente per Palombaio e Mariotto. Nella frazione più vicina a Terlizzi, festa anche per i 20 anni di sacerdozio di don Emanuele Spano.

Nella sezione SPORT, a cura di Carlo Sblendorio, attenzione alle squadre bitontine di calcio. La fortuna dell’US Bitonto è nelle mani del portiere Addario; sventurato invece l’avvio di campionato per l’Omnia Bitonto che, dopo il buon inizio con il nuovo mister, subisce ancora una brusca frenata.

L’Atletico Bitonto intanto si apre a nuove sfide con il futsal maschile e femminile.

Per il basket, prima stagione in serie D per la Virtus, categoria in cui militerà ancora per anni a giudicare dalle idee del vicepresidente Antonio Schiraldi.

In ultimo, attenzione al mondo del golf bitontino e ai risultati nella sua “Ryder Cup”.

Anche questo numero del “da BITONTO” è impreziosito dai contributi dei nostri rubrichisti: a 70 anni dalla morte, Michele Giorgio ricorda Giovanni Modugno e Gaetano Salvemini; Antonio Castellano ci parla di Mons. Oronzo Caldarola, dell’urbanistica bitontina di inizio Novecento e della storia di piazzetta Sylos-Sersale; Valentino Garofalo consiglia la lettura de “Le dieci leggi del potere” di Noam Chomsky; e Domenico Achille coniuga i verbi “accogliere”, “proteggere”, “promuovere” e “integrare” per il fenomeno dei “migrantes”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, ad Aradeo blitz nel finale: Ladogana regala i tre punti all’86’

Prossimo Articolo

Anche il Centro Studi Sapere Aude si interroga su genialità e follia. Venerdì scorso incontro con Giacomo Balzano

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche il Centro Studi Sapere Aude si interroga su genialità e follia. Venerdì scorso incontro con Giacomo Balzano

Anche il Centro Studi Sapere Aude si interroga su genialità e follia. Venerdì scorso incontro con Giacomo Balzano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3