Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – L’analisi. Il miracolo Omnia Bitonto, da cenerentola a solida realtà del calcio pugliese

CALCIO – L’analisi. Il miracolo Omnia Bitonto, da cenerentola a solida realtà del calcio pugliese

Il triplo salto dalla Prima Categoria alla Serie D è il risultato del grande lavoro della società bitontina: passione ma anche programmazione, serietà ed organizzazione le ricette della scalata verso il principale campionato dilettantistico nazionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Giugno 2018
in Cronaca
CALCIO – L’analisi. Il miracolo Omnia Bitonto, da cenerentola a solida realtà del calcio pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Programmazione, lungimiranza, serietà e passione. Queste le ricette del miracolo Omnia Bitonto, fino a qualche tempo etichettata come la cenerentola e la matricola, ma oggi ormai solida realtà del calcio pugliese.

Il club del patron Francesco Rossiello è riuscito nel miracolo di compiere il triplo salto dalla Prima Categoria alla Serie D in appena tre stagioni: una scalata poderosa, inarrestabile, figlia della programmazione e della lucidità di una società che ha sempre raggiunto gli obiettivi che finora si è sempre prefissata. Non mollando mai la presa neanche nei tempi bui, quando si era costretti ad emigrare fuori Bitonto oppure, in questa ultima difficile ma folle ed entusiasmante stagione, tutto sembrava perduto.

Quando nell’autunno del 2014 nel club – nato, lo ricordiamo, nel 2008, appena dieci anni fa – è subentrato il presidente Rossiello, l’intenzione era chiara: riportare Bitonto nel calcio che conta, puntando alla Serie D. In pochi davano peso a queste premesse, ma dopo sei mesi di assestamento in Prima Categoria, ecco la scalata inarrestabile: due campionati vinti, Prima Categoria 2015/2016 e Promozione 2016/2017, una Coppa Puglia di Prima e Seconda Categoria 2015/2016, una finale di Coppa Italia di Promozione 2016/2017, il quarto posto nell’Eccellenza 2017/2018 e i conseguenti trionfi prima nel playoff regionale (giocato sempre fuori casa, con due successi ad Avetrana e Casarano) e poi in quello nazionale, eliminando i lucani del Soccer Lagonegro e i campani della Vis Afragolese.

Dunque, l’Omnia per la prima volta sbarca in Serie D e lo fa con pieno merito. Traguardo prestigioso per l’intera città di Bitonto: è bene ricordare come tutta la dirigenza – bitontina – abbia rappresentato ovunque, sempre con grande orgoglio il nome della propria città, che ora si appresta a difendere nel campionato dilettantistico nazionale più importante, anticamera del calcio professionistico. Un palcoscenico che la città di Bitonto si merita e che ora dovrà fare in modo di mantenere per riportare il calcio cittadino sempre più in alto.

Al netto di polemiche, critiche e sterili quanto ripetitive prese di posizioni, va sicuramente dato merito all’Omnia Bitonto e alla sua dirigenza: ottenere quanto promesso, lavorando sodo ogni giorno anche con la giusta dose umiltà.

Un caso, quello dell’Omnia, atipico: etichettata come la squadra senza tifosi, giorno dopo giorno, partita dopo partita, è riuscita a riaccendere l’entusiasmo dei bitontini. Il “Città degli Ulivi” (immagini e numeri sono elementi incontrovertibili) pian piano difatti si è riempito: famiglie, donne, uomini, bambini, gente di ogni fascia d’età. Magari non c’è un tifo organizzato ma c’è l’entusiasmo di chi ha semplicemente a cuore le sorti della città di Bitonto e che, a prescindere dai colori e le sterili polemiche di cui sopra, ha solo voglia di vedere primeggiare la propria città anche nello sport.

Per questo l’Omnia è un progetto, un sogno che va sostenuto e tutelato adeguatamente. E che ha regalato a tutta Bitonto quella Serie D che rappresenta oggi una vetrina da difendere a denti stretti. Per magari puntare, chissà, al sogno del professionismo.

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto da capogiro, hai fatto la storia: è Serie D! La città di Bitonto torna tra i Dilettanti

Prossimo Articolo

La Polizia arresta un 58enne per spaccio di sostanza stupefacente

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia arresta un 58enne per spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia arresta un 58enne per spaccio di sostanza stupefacente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3