Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bomba d’acqua sommerge la zona industriale di Molfetta. Distrutta l’azienda bitontina “Idromeccanica”

Bomba d’acqua sommerge la zona industriale di Molfetta. Distrutta l’azienda bitontina “Idromeccanica”

Capannone e macchinari divorati dal fango. Un danno incalcolabile. Quaranta operai senza più lavoro

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Luglio 2016
in Cronaca
Bomba d’acqua sommerge la zona industriale di Molfetta. Distrutta l’azienda bitontina “Idromeccanica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non sappiamo nemmeno quantificare quanti danni ci siano,
sappiamo soltanto che da domani ci saranno quaranta persone, quaranta famiglie,
che non sapranno dove andare».

Risponde così alla nostra telefonata
la signora Rosa Mattia, moglie di
uno dei proprietari dell’azienda Idromeccanica che da anni espleta la sua attività nella zona Asi di Molfetta.

Nei giorni scorsi non c’è stato
scampo. Le piogge torrenziali che si sono abbattute su tutte la province Bari
e Bat hanno coinvolto la zona industriale della vicina Molfetta: ha sommerso
quasi interamente alcuni tratti di strada, ha dato vita a delle autentiche
fiumare che hanno portato con sé numerosi detriti.

Molti lavoratori sono rimasti bloccati nei propri luoghi di
lavoro, in quanto impossibilitati a muovere le proprie autovetture. Alcuni
visitatori degli ipermercati, invece, sono rimasti bloccati all’interno delle
proprie auto.

Ciò che lascia davvero senza parole
sono i quattro metri d’acqua che hanno letteralmente sommerso l’azienda della
famiglia bitontina Marrone, che produce martelloni idraulici e macchine movimento terra:
«In mezz’ora è sparito tutto, quarant’anni
di storia della nostra attività sono stati sommersi dal fango»,
racconta
disperata la signora Rosa.

Tutte le acqua sono confluite nella
lama Marcinase, sopra cui è costruita l’intera area industriale, il peso dei
detriti e la violenza del torrente d’acqua ha sventrato il muro di cinta che ha
così allagato i due capannoni (oltre a Idromeccanica, anche della Ramtec per circa 9mila metri quadri).

Sono andati perduti i macchinari, ma
non solo: «La produzione, la documentazione, la materia prima, il materiale
finito, quello immagazzinato, gli uffici sono sommersi d’acqua, l’intero patrimonio
dell’azienda. L’ultimo macchinario l’avevamo acquistato meno di un mese fa ed
era costato 600 mila euro».

Un danno
davvero non quantificabile: «È impossibile dire quanti danni ci sono. La
maggior parte dei macchinari sono elettronici e vengono alimentati da pannelli
fotovoltaici, anch’essi rovinati. La cosa che ci dispiace ancor di più, però, è
il gran numero di famiglie a cui non sappiamo garantire una certezza».

Ora cosa si
può fare per risolvere la situazione? «Al momento ci sono quattro idrovore della
protezione civile che resteranno attive per tutta la notte e, probabilmente, ce
ne sarà una quinta messa a disposizione dall’Acquedotto Pugliese. Non abbiamo
idea di quanto tempo ci vorrà per risucchiare tutta l’acqua presente».

Non è la
prima volta che i molfettesi e gli avventori degli ipermercati si lamentano di
ciò che accade in quella zona, crede che in qualche modo ci sia disinteresse da
parte della politica? «So soltanto che il Presidente della Regione in questi
giorni si è dato un gran da fare, dando anche una scossa alle autorità locali.
Che si faccia tutto il possibile non solo quando succedono cose così gravi,
progettando tutto ciò che c’è da costruire»
, conclude Rosa. 

Appunto, progettando
meglio. 

Articolo Precedente

Spostate le proiezioni dei festival “Del Racconto il Film” e “Libero Cinema in libera terra”

Prossimo Articolo

Vaccaro (Pd): “Non ho mai chiesto le dimissioni dell’ex assessore Nacci”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccaro (Pd): “Non ho mai chiesto le dimissioni dell’ex assessore Nacci”

Vaccaro (Pd): "Non ho mai chiesto le dimissioni dell'ex assessore Nacci"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3