Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BitonToLegality, ieri la prima giornata. Recuperare il senso di comunità per batter la rassegnazione

BitonToLegality, ieri la prima giornata. Recuperare il senso di comunità per batter la rassegnazione

Il monito è dell'assessore regionale Minervini nell'ambito del workshop “Welfare locale e Impresa Sociale”

La Redazione by La Redazione
26 Settembre 2013
in Cronaca
BitonToLegality, ieri la prima giornata. Recuperare il senso di comunità per batter la rassegnazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un problema che purtroppo ci riguarda da
vicino: la criminalità e le sue ripercussioni sociali.

Stanchi, afflitti ma combattivi, cerchiamo di
inquadrare la situazione del nostro Sud e di Bitonto.

Con questo proposito nasce BitonToLegality, l’evento organizzato dall’Associazione Sinergia e articolato in un ciclo di
convegni, workshop e laboratori, con la collaborazione di Libera Puglia, Flare Network, e con la fellowship del Comune
di Bitonto, AXIA, Sinergia Cooperativa, Più Valore, Asa, e la rivista Diritto Minorile. Il
programma è stato strutturato per le giornate del 25, 26 e 27 settembre.

Dopo l’incontro svoltosi ieri mattina
presso la Sala degli Specchi sul tema “La cultura della legalità e il contrasto
alla criminalità ed alla devianza”, ieri pomeriggio tra le mura del Torrione
Angioino si è discusso sul “Welfare locale e impresa
sociale
”.

Moderatore dell’incontro è stato Roberto Ceschina (Flare Freedom Legality and
Rights in Europe). A prendere parola per prima Elena
Gentile
, Assessore Welfare Regione Puglia, che ha argomentato il
problema del disagio sociale, come conseguenza di scelte politiche che
sopprimono le esperienze regionali.

Siamo vittime di una deliberazione che ha messo in
difficoltà le economie locali: “i tagli sono il frutto di una decisione di chi
ha pensato di equilibrare i numeri, senza pensare che dietro quei numeri c’è la
dignità di ogni essere umano”.

Puntare sulle sinergie per superare la
crisi di sistema è il proposito di Francesco Scauro,
Assessore Welfare ed Integrazione socio-sanitaria del Comune di Bitonto.

Dopo l’intervento su “Strategie di
inclusione ed integrazione Interground” di Alberto Fornasari,
Ricercatore e Professore dell’Università di Bari, interviene Fernando Vasco Chironda, Coordinatore Campagne
della Sezione Italiana di Amnesty International che ha presentato l’analisi del
processo di inclusione e accesso al lavoro per le minoranze, tutt’oggi vittime
di esclusioni e violazioni.

L’Assessore al Welfare Regionale Puglia, Piero
Argento
, si è soffermato sulla disamina dei bisogni e sul processo di
pianificazione territoriale dei servizi.

“L’obiettivo è recuperare il senso di
comunità”. Propone l’Assessore Regionale Guglielmo Minervini per
combattere l’atteggiamento di rassegnazione che sta colpendo Bitonto che è “lo
spaccato della febbre sociale del nostro Paese”.

Con il Presidente dell’Associazione
AXIA, Giuseppe Moretti, si è affrontato il tema sul
“sistema delle reti nel Terzo Settore”.

Visivo e poetico l’intervento del
regista-attore Mimmo Mancini: il cortometraggio
“Direzione Obbligatoria” si incentra sulla cruda storia di chi cerca una
redenzione dopo aver trascorso una vita violenta e a “far finta di non avere
paura”. Non è mancata, inoltre, la presenza attiva del Sindaco Michele
Abbaticchio
.

 

Ma non è finita qui. Per approdare
all’acquisizione della Legalità, oggi, con tenacia, si torna a dibattere sulle
“Strategie di contrasto alla Criminalità Minorile” e su “I processi di
inclusione socio-lavorativa”.

Tags: assessore Gentileassessore MinervinibitontoBitonToLegalitycomunelegalitàsindaco abbaticchio
Articolo Precedente

Palombaio e i suoi problemi. Scuola da ristrutturare, più forze dell’ordine, migliorare i trasporti

Prossimo Articolo

BitonToLegality, ieri la prima giornata. Recuperare il senso di comunità per batter la rassegnazione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo

BitonToLegality, ieri la prima giornata. Recuperare il senso di comunità per batter la rassegnazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3