Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “BitonToLegality”, due giorni per dire no a criminalità e devianza

“BitonToLegality”, due giorni per dire no a criminalità e devianza

Gli incontri si terranno presso BorgoBontà, nuova struttura che offre una prospettiva di lavoro a chi si trova in condizione di svantaggio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
17 Giugno 2014
in Cronaca
“BitonToLegality”, due giorni per dire no a criminalità e devianza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo
il successo dello scorso anno, al via la seconda edizione di“BitonToLegality”,
la due giorni (mercoledì 18 e giovedì 19 giugno) di incontri, convegni,
workshop e laboratori sulla legalità organizzata dall’Associazione
Sinergia
, in partnership con Sinergia
Cooperativa
, Più Valore, Asa, Axia, e Borgo Bontà.

Il
ciclo di seminari offrirà la possibilità di confrontarsi, discutere e proporre strategie ed azioni di contrasto
alla criminalità ed alla devianza, di attivazione e partecipazione al sistema Welfare.

Novità
di quest’anno è la location: Borgo Bontà, in Contrada Chiuso
delle Colonne
 a Bitonto.

Un
ristorante-masseria nato per assicurare una prospettiva lavorativa a chi si
trova in una condizione di svantaggio e offrire un’opportunità lavorativa di autoimpiego ad altri dieci giovani e giovanissimi, grazie all’impegno del Consorzio Social Lab.

Di seguito
riportiamo il programma di BitonToLegality.

Mercoledì
18 giugno.

“Welfare
Camp”

Ore 10, Laboratorio
“Alla scoperta dell’altro”
con Damiano Nirchio, presso BorgoBontà.

Ore 16, Laboratorio
“Alla scoperta del nostro territorio”
(escursione) con Chiara Cannito,
a cura di Ulixes scs

Ore 16, Workshop
“Legalità e Territorio”
, presso BorgoBontà

Introduzione:

Guglielmo Minervini
(Assessore Politiche giovanili, Trasparenza e Legalità Regione Puglia);

Michele Abbaticchio
(Sindaco di Bitonto, Vicepresidente Avviso Pubblico);

Arcangelo Adriani
(Associazione Sinergia);

Francesco Savino
(Presidente Opera Santi Medici Onlus).

L’impatto
della Legalità sullo sviluppo locale
:

Renato de Scisciolo
(Coordinatore regionale Associazione Provinciale Antiracket Antimafia);

Davide Carlucci
(Sindaco di Acquaviva delle Fonti e giornalista).

Le
cooperative di Comunità come esperienza di attivazione per lo sviluppo del
territorio
:

Carmelo Rollo
(Legacoop Puglia).

Il
sistema locale di cittadinanza attiva
:

Rosalba Cassano
(Consulta del Volontariato Bitonto).

Ore 19,30, Evento
culturale “La Commedia dell’arte”
, in collaborazione con Fatti d’arte (su
prenotazione), presso BorgoBontà.

Giovedì
19 giugno

“Welfare
Camp”

Ore 10, Laboratorio
“Alla scoperta dell’altro”
con Damiano Nirchio, presso BorgoBontà.

Ore 10, Laboratorio
“Alla scoperta del nostro territorio”
(escursione) con Chiara Cannito,
a cura di Ulixes scs

Ore 16, Workshop
“Welfare e Legalità”
, presso BorgoBontà

Introduzione:

Elena Gentile
(Assessore Welfare Regione Puglia);

Michele Abbaticchio
(Sindaco di Bitonto).

Le
politiche di inclusione sociale nella programmazione di fondi strutturali
2014-2020 per la Regione Puglia
:

Anna Maria Candela
(Assessorato al Welfare Regione Puglia).

L’analisi
dei bisogni e la pianificazione partecipata dei servizi
:

Piero d’Argento (Assessorato
al Welfare Regione Puglia).

Il
sistema delle reti, capitale sociale del Terzo Settore
:

Michele Corriero
(Associazione Axia, Presidente Comitato Unicef Provincia di Bari).

I
servizi territoriali a supporto dei diritti delle persone vulnerabili
:

Giuseppe Elia (Asp ”Maria
Cristina di Savoia”).

Minori,
educazione, inclusione e legalità
:

Rosy Paparella
(Regione Puglia, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza).

Le
professioni educative e pedagogiche per lo sviluppo delle politiche inclusive e
di contrasto alla criminalità
:

Silvana Calaprice
(Presidente Comitato Unicef Puglia, Dipartimento Formazione, Psicologia e Comunicazione
Università degli Studi di Bari).

Ore 19,30, Evento Gastronomico “I sapori del
territorio”
, in collaborazione con Consorzio Social Lab (su prenotazione),
presso BorgoBontà.

 

Tags: bitontoBitonToLegalityborgobontàcriminalitàcronacada Bitontodevianzalegalità
Articolo Precedente

Via Eustachio Gentile, la giunta farà nuova luce per vincerne il degrado

Prossimo Articolo

Borgo Bontà, la contrada delle buone esperienze e del vivere semplice

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Borgo Bontà, la contrada delle buone esperienze e del vivere semplice

Borgo Bontà, la contrada delle buone esperienze e del vivere semplice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3