Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto verso il piano strategico del Turismo: se ne parla alla BIT di Milano

Bitonto verso il piano strategico del Turismo: se ne parla alla BIT di Milano

Stamattina nello stand Puglia conferenza con i rappresentanti di Comune e Regione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Febbraio 2024
in Cronaca
Bitonto verso il piano strategico del Turismo: se ne parla alla BIT di Milano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Puglia protagonista all’edizione 2024 della BIT di Milano, la borsa internazionale del turismo dedicata agli operatori del settore aperta anche agli appassionati di viaggi, per promuovere il brand regionale con la presentazione della variegata offerta turistico-culturale, comprendente  enogastronomia, sport, natura e benessere, wedding e mice (riunioni, viaggi di incentivazione, convegni/conferenze ed esposizioni), arte e cultura, mare e nautica, che rende la rendono meta appetibile in tutte le stagioni dell’anno.

L’ampio stand Puglia ospita una sala conferenze, all’interno della quale gli oltre 100 Comuni partecipanti hanno la possibilità di presentare prodotti, attrattive, itinerari, spettacoli e novità, che animano i propri territori in ogni stagione, contribuendo al fascino turistico della regione.

Oggi, martedì 6 febbraio, alle ore 11, sarà la volta del Comune di Bitonto con una conferenza dedicata al suo Piano strategico del Turismo.

Con l’assessora al Turismo, Serena Schiraldi, interverranno il direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, la consigliera regionale con delega alla cultura, Grazia Di Bari, l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane.

Si parlerà di obiettivi, destagionalizzazione e prodotti tipici del territorio.

«La Bit è una grande occasione per promuovere l’offerta turistica del nostro vasto territorio e per presentare il percorso che ci sta portando alla stesura del Piano strategico del Turismo – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci –. Un momento di confronto su ampia scala che vedrà protagonisti Bitonto, Palombaio e Mariotto e le ricchezze storico-culturali ed enogastronomiche della nostra terra».

«Il 75% dei turisti – spiega l’assessora Schiraldi – seleziona come meta di vacanza una località rinomata per il cibo. Il turismo enogastronomico è strettamente legato al territorio e quindi è fondamentale riflettere su come connettere nell’ambito della fruizione i valori ambientali, culturali, sociali, storico-culturali congiuntamente a quelli produttivi».
«A Bitonto – prosegue l’assessora – il prodotto turistico enogastronomico si inserisce nel contesto di valorizzazione delle bellezze storico artistiche e culturali presenti nella città e nella sua area rurale, soprattutto a ridosso dei caratteristici borghi di Palombaio e Mariotto, crocevia dei due parchi, regionale di Lama Balice e nazionale dell’Alta Murgia.
L’esperienza enogastronomica di Bitonto ha origine antiche e le sue tracce sono ancora ben radicate: nel centro antico della città sono attivi numerosi forni a pietra, che in un tripudio imperdibile di sapori e di odori producono la focaccia della tradizione bitontina, taralli e pane. Da qui ha origine “Forni e Frantoi Aperti”, iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, mettendo insieme la peculiarità dei forni con l’olio extravergine d’oliva, prodotto che da sempre rappresenta la città nel mondo con la sua cultivar unica denominata appunto “Cima di Bitonto”.
Insieme all’oleoturismo, che occuperà un posto centrale nel Piano strategico del turismo, protagonisti saranno anche tutti gli altri prodotti enogastronomici, a cominciare dal bocconotto, dolce tipico della città, la cui ricetta originaria è stata per anni custodita dalle suore benedettine del Monastero delle Vergini. Puntiamo così ad attrarre turisti e viaggiatori interessati a sperimentare un’esperienza alla scoperta della ricca tradizione enogastronomica locale, abbinata in chiave sostenibile a passeggiate lente per raggiungere aziende e masserie tipiche del territorio».

Articolo Precedente

Giornata di raccolta del farmaco: in Puglia richieste oltre 45 mila confezioni di farmaci

Prossimo Articolo

Ferrotramviaria. Da lunedì, fermerà a Bitonto, alle 7.56, anche il treno Andria Sud – Bari via Aeroporto

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ferrotramviaria. Da lunedì, fermerà a Bitonto, alle 7.56, anche il treno Andria Sud – Bari via Aeroporto

Ferrotramviaria. Da lunedì, fermerà a Bitonto, alle 7.56, anche il treno Andria Sud - Bari via Aeroporto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3