Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, (purtroppo) capitale dello spaccio. Vi illustriamo nei dettagli il perché

Bitonto, (purtroppo) capitale dello spaccio. Vi illustriamo nei dettagli il perché

E' la fama nera che accompagna la nostra città e che vanifica millenni di grande storia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Aprile 2017
in Cronaca
Bitonto, (purtroppo) capitale dello spaccio. Vi illustriamo nei dettagli il perché
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è una fama nera che accompagna e, al contempo, vanifica secoli di gloriosa storia della nostra città. Ed è quella che vuole Bitonto capitale dello spaccio di sostanze stupefacenti.
In provincia di Bari non c’è nessuno che non conosca questa dote tutt’altro che eccelsa della terra che fu dei Sylos, dei Rogadeo, dei Modugno.

Ma tant’è.
È il segno dei tempi degenerati che viviamo. Tutto nasce da una organizzazione perfetta e da un fatturato che può toccare anche i 60 mila euro al giorno. Un’impresa florida, insomma, specie in periodi come questi, dominati da una pax fra i clan che si dividono il mercato, indotta anche dalle numerose operazioni delle forze dell’ordine che hanno inferto duri ma non ancora esiziali colpi alle organizzazioni criminali locali.

Dunque, le tariffe per gli acquirenti dicono che si può andare dal “pezzo” da 5 euro fino a quello da 300, variando così sia la quantità sia la qualità della droga acquistata. Pare anche che si rechino dai rivenditori anche individui disposti a spendere migliaia di euro in una sola volta. Gli avventori hanno differente estrazione sociale: dagli studenti delle scuole superiori ad insospettabili professionisti, passando pure per annoiate casalinghe. Il sistema di vendita è articolato e capillare.

Due i punti geograficamente riconosciuti e perciò rinomati: la zona 167 con le solite vie (Togliatti, Amendolagine, Nenni, Pertini) e il centro storico (via Maggiore, la zona di San Luca e, da quando impazza la movida, porta Baresana e dintorni).

Piccoli pusher sparsi un po’ ovunque, vedette pronte a dare l’allarme alla vista di persone sospette, abitazioni del Borgo antico adibite ad autentici laboratori con un server ed un monitor con le immagini provenienti dalle numerose microtelecamere piazzate nei pressi dell’ingresso, oltre ai bilancini e le bustine per preparare le dosi.

Questa – senza comode ipocrisie di sorta – è la realtà che ci circonda e che rischia di mandare in “fumo” un’intera generazione che, consciamente o inconsciamente, alimenta questo mercato gestito dalla malavita bitontina.

Articolo Precedente

L’Opinione/L’igienismo ovvero il movimento rivoluzionario che fa traballare il sistema. Prima parte

Prossimo Articolo

Storia di Francesco Lillo, il finanziere bitontino ricordato a Pavia per il coraggio mostrato contro i nazifascisti

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia di Francesco Lillo, il finanziere bitontino ricordato a Pavia per il coraggio mostrato contro i nazifascisti

Storia di Francesco Lillo, il finanziere bitontino ricordato a Pavia per il coraggio mostrato contro i nazifascisti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3