Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto piange la scomparsa di Marina Speranza, moglie del grande pittore Francesco

Bitonto piange la scomparsa di Marina Speranza, moglie del grande pittore Francesco

Figura eterea e quasi celestiale, ma pure dal carattere ferreo e pertinace

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Luglio 2017
in Cronaca
Bitonto piange la scomparsa di Marina Speranza, moglie del grande pittore Francesco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email


Sospetto che Francesco l’amasse anche per il nome: Marina.
Sì, oltre alla figura eterea e direi quasi celestiale, che non impediva al carattere d’essere ferreo e pertinace, il celebre maestro della chiaria milanese penso l’adorasse perché gli rievocava struggenti paesaggi, alberi di barche dondolanti sul mare melodioso, sartie sospese in un silenzio malinconico, case variopinte illuminate da un cielo azzurrino solcato piano da una diafana nuvola…

Di Marina Speranza, la moglie e musa ispiratrice di Francesco, il più grande pittore del Novecento nostro – insieme vivevano a Milano, però respiravano estate a Santo Spirito -, deceduta ieri, ricordo soprattutto una frase pronunciata con rabbioso amore, durante una delle commemorazioni dedicate al consorte: “Ecco, quando passate dinanzi al monumento che ricorda mio marito, posate un fiore così mi farete sentire meno sola“.
La sua era una giusta polemica colma di passione, perché, al di là dei soliti concittadini di buona volontà inclini per profonda cultura a non dimenticare, la smemoratezza dei bitontini, specie nei confronti di chi davvero merita, è proverbiale.

Nicola Pice, uno da annoverare fra i grati memori, ha ricordato “la sua indomabile energia con queste parole dello scrittore Raffaele Nigro: “L’ultima volta che venimmo a Santo Spirito – dice Marina lisciandosi i capelli tirati sulla nuca – aprii il balcone e lo studio si riempì di luce. Feci: “guarda Francesco, guarda quante vele oggi sul mare”: Ma Francesco non veniva. Io insistetti più volte, sapevo quanto fosse legato a quel panorama che preferiva persino alla campagna bitontina, perché appena arrivava aprile non riusciva più a resistere a Milano, doveva scendere, al Sud. Lui mi raggiunse piano piano, io lo sentii alle mie spalle, mi toccò appena un braccio e mi rivelò una cosa di cui non mi ero ancora accorta: “scusami, non volevo dirtelo, ma da qualche tempo non ci vedo quasi più”. Io non gli chiesi spiegazioni, si verificava ormai nel suo fisico una sorta di progressiva decadenza, ingoiai amaro e cominciai a descrivergli il panorama, come se dovesse dipingere con la mente il quadro più importante della sua vita”. …”Ecco, quel quadro gliel’ho finito io – aveva detto Marina indicandomi una chiazza di colore incorniciata a fianco del balcone -. L’aveva lasciato a metà e io vi ho incollato sopra un paio di pennelli”. Con la naturalezza gentile che parlava del legame tra la donna e il suo uomo. Un uomo che è ancora dappertutto nella casa. …Marina, che ha saputo difendersi dagli attacchi del tempo, ride vivacissima e si commuove, per riprendersi all’istante e affondare in qualche cunicolo del ricordo, nei giudizi appassionati, nelle citazioni affettuose di amicizie, Michele e Cettina, Carlino e poi Francesco, Francesco…“.

“Grazie, Marina, per il dono della tua gioiosa amicizia e per il tuo forte legame con questa nostra agra città dell’ulivo“, ha concluso il Prof.

Ripenso, ora, in questo momento di grande e carsico dolore, ad alcuni amici e allievi di Speranza.
Enzo Morelli, con i suoi ulivi dolenti e umani.
Franco Sannicandro, con la sua arte che si fa pensiero e storia.
E Francesco Paolo Del Re, il proprietario della “Casa vuota” più piena di sogni che ci sia al mondo, uno dei quali onirici progetti sono sicuro sia dedicato proprio a Francesco Speranza riletto attraverso il cuore di Marina.

Sono loro tre che mi fanno persuaso che non tutto – e per tutto intendo il magistero di Speranza e la lezione di sua moglie Marina – sia perduto…

Articolo Precedente

CALCIO – Eccellenza, Omnia Bitonto protagonista del mercato: presi Patierno e Loiodice

Prossimo Articolo

Il patto con la città di Michele Abbaticchio. “Non scappo via, e non ho altre mete per i prossimi anni”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il patto con la città di Michele Abbaticchio. “Non scappo via, e non ho altre mete per i prossimi anni”

Il patto con la città di Michele Abbaticchio. "Non scappo via, e non ho altre mete per i prossimi anni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3