Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto onora la memoria di Marco Vacca. Questa sera l’evento speciale nel chiostro della Don Milani

Bitonto onora la memoria di Marco Vacca. Questa sera l’evento speciale nel chiostro della Don Milani

L'iniziativa è inserita nel cartellone del Festival di Poesia, organizzato dall'associazione culturale "Cenacolo dei Poeti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Agosto 2023
in Cronaca
Bitonto onora la memoria di Marco Vacca. Questa sera l’evento speciale nel chiostro della Don Milani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera (giovedì 31 agosto 2023) alle ore 19 la Città di Bitonto onorerà la memoria di un eccezionale educatore dall’altissimo senso civico, il Maestro Marco Vacca, attraverso un evento speciale che si terrà all’interno del Festival di Poesia del Comune di Bitonto, rassegna Vivere Bitonto – Rete dei Festival 2023, organizzato dall’associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” con la direzione artistica di Pasquale Rienzo.

L’iniziativa avrà luogo nel suggestivo Chiostro della Scuola Primaria Don Lorenzo Milani – Istituto comprensivo Sylos, recentemente intitolato proprio al Maestro Marco Vacca quale riconoscimento del suo straordinario impegno nella formazione civica e nell’educazione dei giovani.

Modera l’incontro Angela Scolamacchia, docente e referente scolastico; intervengono Valentino Losito, giornalista e presidente dell’università dell’anziano Pastoressa di Bitonto, Marino Pagano giornalista, Mario Sicolo giornalista e direttore della storica testata “da Bitonto”, Mariella Pastoressa medico e referente FIDAPA con le socie Laura Vitale e Grazia Ventafridda; Salvatore Gentile e Gianna Sammati socie dell’università dell’anziano; Cecilia Petta professoressa e presidente dell’associazione “La voce delle donne” con un video-saluto dello scienziato Francesco Stellacci , le socie Carmela Filomena Saracino, Giulia Colasuonno, Mariella Serrone, Donatella Quaratino.

L’evento, realizzato con la collaborazione degli ex allievi ed estimatori su spinta dell’ex presidente del cenacolo dei poeti Nicola Abbondanza, offre l’opportunità a coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere “Il Maestro”, di leggere una poesia o condividere brevemente un ricordo personale.

Dato l’ampio raggio di interessi di Marco Vacca, si incoraggiano gli intervenuti a condividere possibilmente ricordi legati alla sua attività letteraria, sempre tesa a plasmare una comunità consapevole e responsabile.

L’evento non solo celebrerà il lascito duraturo di Marco Vacca come educatore, ma rappresenterà anche un momento di unità in cui la comunità potrà raccogliersi e condividere l’eredità di valori che egli ha trasmesso.

L’organizzazione esprime profonda gratitudine per il sostegno e l’entusiasmo di quanti parteciperanno.

Articolo Precedente

I carabinieri di Andria intercettano furgone rubato: inseguimento rocambolesco da Bitonto a Cerignola

Prossimo Articolo

“Il pensiero di Giovanni Modugno”. Domani una serata dedicata alla memoria del pedagogista bitontino

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il pensiero di Giovanni Modugno”. Domani una serata dedicata alla memoria del pedagogista bitontino

"Il pensiero di Giovanni Modugno". Domani una serata dedicata alla memoria del pedagogista bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3