Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto da Riscoprire 2/Storia di Andrea Maria Labini, il teatino che fu Direttore Spirituale dell’Imperatrice Maria Teresa

Bitonto da Riscoprire 2/Storia di Andrea Maria Labini, il teatino che fu Direttore Spirituale dell’Imperatrice Maria Teresa

Una lapide lo ricorda a Napoli, nella la chiesa di Santa Maria in Pizzofalcone. Di lui parlano Michele Muschitiello e Laura Fano nel prezioso volume "Bitontini alla Corte del Principe di Malta"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2018
in Cronaca
Bitonto da Riscoprire 2/Storia di Andrea Maria Labini, il teatino che fu Direttore Spirituale dell’Imperatrice Maria Teresa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seconda puntata della rubrica firmata da Pasquale Fallacara, appassionato studioso di storie locali, e dalla sua benemerita associazione Bitonto da Riscoprire.

Durante le mie brevi vacanze in Campania mi sono recato in Napoli, presso la chiesa di Santa Maria in Pizzofalcone, per rintracciare la lastra tombale di un nostro ormai dimenticato AVO bitontino. LE ricerche hanno dato esito positivo.
In origine tale lastra era posta in un pilastro della chiesa, successivamente fu traslata e posta sul piano di calpestio. Per tale motivo oggi è quasi illeggibile.

Nato a Bitonto il 28 Aprile 1735, fu battezzato il giorno seguente nella locale chiesa di San Giacomo, unitamente al suo gemello Vincenzo (o meglio Vincenzo Onofrio Giuseppe Gioacchino Gaetano Maria Vitale, futuro Arcivescovo di Malta). Ebbe come genitori il nobile Fabio Labini e la nobil donna Lucrezia Scaraggi. Monaco teatino di grande valore, ricoprì la carica di Direttore Spirituale dell’Imperatrice Maria Teresa e Luisa Maria Granduchessa di Toscana, dando alle stampe opere importanti e molto apprezzate. Nel 1785 per le sue virtù fu eletto Sommo Pontefice Vescovo di Nazareth a Barletta. Fu il primo “istruttore e confessore” delle Principesse (Catalogo dé cappellani maggiori del Regno di Napoli e dé confessori delle persone reali). Sopraffatto da una malattia, che da tempo lo consumava, morì in Santa Maria di Pizzofalcone (Napoli) il 22 Dicembre del 1791. Nella chiesa, fu posta una lastra commemorativa, iscrizione fatta eseguire da D. Francesco Daniele, Istoriografo di Corte. (Notizie storiche tratte dal prezioso volume intitolato “Bitontini alla Corte del Principe di Malta”, di Laura Fano e Michele Muschitiello).

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Un magistrato integerrimo troppo scomodo a Palermo. Il 6 agosto 1980 la Mafia ammazzava Gaetano Costa

Prossimo Articolo

Omicidio Tarantino, giudizio immediato per i presunti colpevoli. Il Comune si costituirà parte civile?

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio Tarantino, giudizio immediato per i presunti colpevoli. Il Comune si costituirà parte civile?

Omicidio Tarantino, giudizio immediato per i presunti colpevoli. Il Comune si costituirà parte civile?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3