Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto celebra il ricordo di Michele Tatulli, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse

Bitonto celebra il ricordo di Michele Tatulli, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse

Il prefetto Antonio De Iesu: “I valori e la fedeltà alla divisa del poliziotto 24enne siano un monito e uno sprone per le nuove generazioni ”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
9 Gennaio 2020
in Cronaca
Bitonto celebra il ricordo di Michele Tatulli, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Bitonto ha celebrato, ieri, la memoria di un suo cittadino, il poliziotto 24enne Michele Tatulli, scomparso tragicamente 40 anni fa inseguito ad un attentato a Milano dove prestava servizio, poi rivendicato dalle Brigate Rosse.

 

Le massime autorità militari, religiose, civili e i parenti di Michele lo hanno ricordato scoprendo una stele nell’atrio del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto, nonché lo storico Palazzo Ventafridda.

 

«Bisogna consolidare quel valore dell’esempio – ha precisato il prefetto Antonio De Iesu, vice capo della Polizia di Stato- e questo vale non solo per chi ha incarichi pubblici. L’esempio di Michele, la sua volontà e il suo orgoglio di appartenere alla Polizia di Stato deve essere uno sprone per le nuove generazioni».

 

Un ricordo terribile, soprattutto per i parenti, che l’avevano visto tornare pochi giorni prima in città per le festività natalizie. Alle 8.15 di quella mattina Michele Tatulli era in servizio di perlustrazione, in borghese con un’auto civetta per fabbriche e scuole nella parte Sud di Milano assieme ad altri due colleghi Rocco Santoro e Antonio Cestari. All’improvviso vengono speronati da una 128 bianca e i brigatisti Nicolò De Maria, Barbara Balzerani, Mario Moretti e Nicola Gianicola, sparano rivendicando l’atto come “benvenuto” al Generale Dalla Chiesa appena giunto a Milano.

 

«Mio fratello amava la vita e la divisa –ne riporta testimonianza Grazia Tatulli–, aveva 24 anni, era gioioso e amava la divisa. Quando sentiva mio padre raccontare di quello che aveva vissuto durante la guerra, lui diceva che dovevamo essere tutti forti per sconfiggere il male che, invece, ha preso poi la sua vita»

 

Dopo aver scoperto una stele in sua memoria, la manifestazione si è spostata presso il Teatro Traetta dove si è tenuto un dibattito legato al contesto storico nel quale è maturato l’attentato di cui è stato vittima Michele, ma anche per sottolineare com’è vissuto.

 

«Ho fatto una scelta –ecco il monito del procuratore aggiunto della direzione distrettuale antimafia, Francesco Giannella-, provare a schierarmi dalla parte della giustizia. Vi chiedo di fare lo stesso quando nella vostra vita vi capitano delle cose, di fare scelte di giustizia, di fare il bene che non è mai assassinare o progettare stragi o pensare a dare sofferenza».

 

«Il ricordo di Michele Tatulli serve, inoltre, a comprendere che abbiamo fatto tanta strada, abbiamo superato gli anni di Piombo, il terrorismo che c’è ora è diverso e se in Italia non ha ancora preso piede è anche perché esistono capacità investigative e di prevenzione che probabilmente non hanno rivali almeno in Europa».

 

Le scolaresche presenti al Traetta hanno potuto comprendere meglio la vicenda grazie anche al contributo del dirigente della Digos Michele De Tullio, del sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio e dell’Arcivescovo della Diocesi di Bari – Bitonto Mons. Francesco Cacucci.

 

Articolo Precedente

“Ylvàrian – La Scala di Corallo”, quando l’abbraccio delle arti si fa opera fantastica

Prossimo Articolo

Studiosi statunitensi alla scoperta della storia e dell’arte bitontine

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Studiosi statunitensi alla scoperta della storia e dell’arte bitontine

Studiosi statunitensi alla scoperta della storia e dell'arte bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3