Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Benedetto il cantiere del nuovo “Tukery Green Residence” di Maison Duerrebi Spa

Benedetto il cantiere del nuovo “Tukery Green Residence” di Maison Duerrebi Spa

Il complesso residenziale sorgerà su via Ammiraglio Vacca e avrà a disposizione orti condominiali, parco giochi e postazioni di bike sharing

Viviana Minervini by Viviana Minervini
5 Febbraio 2023
in Cronaca
Benedetto il cantiere del nuovo “Tukery Green Residence” di Maison Duerrebi Spa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiamerà “Tukery Green Residence” il nuovo complesso di edifici, a impatto zero, ideato dall’impresa Maison Duerrebi Spa. La benedizione del cantiere, in via Ammiraglio Vacca, affidata a padre Leonardo Civitavecchia, è avvenuta ieri mattina alla presenza dell’onorevole Davide Bellomo, del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, dell’assessore allo Sviluppo Economico Territoriale, Cosimo Bonasia, oltre che dei consiglieri Domenico Damascelli e Francesco Toscano.

La struttura porterà la firma del designer Antonio Ruggiero: un complesso residenziale geometrico, leggero, ecologico, che vede nella progettazione la partnership dello studio VB Bonasia e Vacca ingegneri, ADE Schiavino e Torelli, Piacente, eco-consult Tarantino e Castro ingegneri, Cucinella e “Cantiere Sicuro” del geometra Filippo Mongelli.

Quello di “Tukery”, dunque, sarà un progetto che porterà alla realizzazione di un’area residenziale in cui “le esigenze abitative e il bisogno di benessere sono al centro dell’intero processo costruttivo – hanno spiegato dall’azienda -. Un’esperienza di rigenerazione urbana, che renderà più bella l’intera area, ma anche più attenta all’ambiente”.

Materiali di alta qualità

Comfort abitativo e sostenibilità ambientale, troveranno la perfetta sintesi grazie ad un processo di integrazione tra natura e costruzioni e attraverso la scelta di soluzioni costruttive innovative e altamente tecnologiche. “Il mercato e i nostri clienti, oggi più che mai – hanno aggiunto da Maison Duerrebi Spa -, hanno bisogno non solo di prodotti innovativi, ma di soluzioni complete che, con un approccio a 360 gradi, sappiano rispondere a tutte le richieste di committenze sempre più preparate: dal comfort al risparmio energetico, dalla sostenibilità alla sicurezza sismica”.

Risparmio energetico grazie all’isolamento termico, monitoraggio gas radon

Gli edifici saranno “rigorosamente a impatto zero e orientati al massimo risparmio energetico grazie a un isolamento termico duraturo ed efficiente, assicurato dalle soluzioni in laterizio alveolater. La microporosità dei laterizi, ottenuta con farine di legno vergini e miscele di fibre vegetali, garantisce, infatti, ottimi livelli di comfort. Inoltre – hanno spiegato i progettisti -, grazie al sistema di rettifica che consente di realizzare giunti di malta di appena 1 mm di spessore, si elimina il ponte termico tra un corso e l’altro, per prestazioni termiche ancora più elevate. Il complesso sarà monitorato per abbattere la presenza gas radon”. Il radon è un gas radioattivo di origine naturale che si forma nel terreno per il decadimento radioattivo dell’uranio presente nelle rocce.

Orti condominiali, bike sharing e postazioni per la ricarica delle auto elettriche

Ogni appartamento sarà caratterizzato da comodi spazi, un’attenta gestione della luce naturale abbinata a privacy visiva e privacy acustica, che permettono di organizzare lo spazio come delle vere e proprie case singole in condominio. A completare il complesso, pensato come un residence, ci saranno orti condominiali, un parco giochi e postazioni di bike sharing. Ogni garage sarà inoltre predisposto con una presa per la ricarica dell’auto elettrica e saranno a disposizione dei condomini due postazioni con colonnine di ricarica rapida.

 

Articolo Precedente

Bif&st. Aperte le candidature per laboratori di sceneggiatura e recitazione

Prossimo Articolo

FUTSAL – Le leonesse del Bitonto C5 Femminile calano il poker col Real Statte e sono ancora in cima

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Le leonesse del Bitonto C5 Femminile calano il poker col Real Statte e sono ancora in cima

FUTSAL - Le leonesse del Bitonto C5 Femminile calano il poker col Real Statte e sono ancora in cima

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3