Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Basilica pontificia Santi Medici, visita di una delegazione di cattolici, buddhisti e musulmani

Basilica pontificia Santi Medici, visita di una delegazione di cattolici, buddhisti e musulmani

Per la promozione sociale di scambi interculturali e religiosi in ambito europeo

La Redazione by La Redazione
29 Gennaio 2017
in Cronaca
Basilica pontificia Santi Medici, visita di una delegazione di cattolici, buddhisti e musulmani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’arcivescovo di Bari-Bitonto S.E. mons. Francesco Cacucci, in riferimento ai pellegrinaggi che si verificano presso la Basilica Pontificia dei Santi Medici ha affermato: “La Basilica dei SS. Medici di Bitonto viene visitata da migliaia e migliaia di pellegrini annualmente. Occorre che i pellegrini siano accolti con tutti gli onori, perché loro testimoniano la loro devozione di pietà verso i SS. Medici, che sono Santi ecumenici”.

Il parroco-rettore don Vito Piccinonna con sentimenti di affetto ha dato il benvenuto ai membri della delegazione dell’Associazione di Promozione Sociale Sportello ELP di Mola di Bari per l’Europa (cattolici, buddhisti e islam), con i cordiali saluti e con un messaggio di fraternità spirituale.

Su indicazione di don Evan Ninivaggi già vicario parrocchiale, sabato 28 gennaio alle ore 17.30 una delegazione di studiosi e ricercatori per l’Europa impegnata in progetti europei di scambi interculturali e religiosi denominato: “Teaching English Motivatedly for Adult” ha visitato con stupore e meraviglia la Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto arricchita di pregevoli opere d’arte e preziosi tesori, tra cui primeggiano le sacre immagini dei Santi Medici del XVIII secolo e l’artistico reliquiario dorato del XIX secolo contente le sacre reliquie (ossa delle braccia) dei Santi Medici.

Il prof. Giuseppe Cannito ha guidato la delegazione nella visita teologica-culturale-artistica che era formata dal prof. Ahmet Yavuz di Aydin proveniente dalla Turchia di religione islamica, dal prof. Kazuma Motoba proveniente dal Giappone di religione Buddhista (ha sognato i Santi Medici di Bitonto e una serie di coincidenze lo hanno portato a mettersi sulle tracce dei due Santi orientali), dall’avvocato dott. Michele Lieggi, dalla psicologa dott.ssa Lea Vergatti e dall’accompagnatrice nonché l’interprete la dott.ssa Annabella Petronella già educatrice di Azione Cattolica nella Parrocchia SS. Rosario di Mola di Bari.

Al termine della visita la delegazione ecumenica ha affermato: “Noi con sentimenti di fede occidentale e orientale siamo giunti qui a Bitonto, e ci siamo sentiti accolti dall’amore dei Santi Medici. Ringraziamo il rettore don Vito Piccinonna per l’accoglienza nel visitare la Basilica Pontificia e la Cripta. Questo nostra visita resterà indelebile e sicuramente ritorneremo. La vostra disponibilità e il vostro servizio verso di noi sono stati unici. Grazie”. 

Per sancire questa speciale visita ecumenica tra le diverse religioni (cattolici-buddhisti-musulmani) ai membri della delegazione sono state donate le sacre immagini votive dei SS. Medici Cosma e Damiano di Bitonto, perché esse fungono da intermediari fra il Prototipo e il devoto e infondono nell’anima l’immagine di Dio. Subito dopo la delegazione dell’Associazione di Promozione Sociale Sportello ELP  si è recata alla Basilica Pontificia di San Nicola di Bari. 

Articolo Precedente

CALCIO – Per l’Us Bitonto il Bisceglie è sempre tabù. Ko per 2-0 e serie D (diretta) più lontana

Prossimo Articolo

Mundo: “Il sindaco metta pure il cappello sul patrocinio legale gratuito, ma è opera di Scauro”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mundo: “Il sindaco metta pure il cappello sul patrocinio legale gratuito, ma è opera di Scauro”

Mundo: "Il sindaco metta pure il cappello sul patrocinio legale gratuito, ma è opera di Scauro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3