Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bari ricorda il giovane Michele Fazio, vittima di mafia. E con lui la nostra Anna Rosa Tarantino

Bari ricorda il giovane Michele Fazio, vittima di mafia. E con lui la nostra Anna Rosa Tarantino

Nella lotta fra i clan del capoluogo, quel maledetto 12 luglio del 2001, una frase riecheggiò beffarda mentre i killer scappavano "Sim accis au uagnon bun"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Luglio 2018
in Cronaca
Bari ricorda il giovane Michele Fazio, vittima di mafia. E con lui la nostra Anna Rosa Tarantino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il volto di Pinuccio e Lella è segnato dal dolore, il cuore trafitto dalla cosa più triste che il destino ci può riservare: vedere la vita del proprio figlio spezzarsi prima della propria.
Un figlio che era per loro amico, compagno, confidente, era Michele.
Il ragazzo che lavorava al bar, bravo, educato, generoso, capace di donare i propri guadagni per la spesa di casa e per offrire da mangiare ai compagni meno abbienti.
Ma il 12 luglio di quel tragico 2001, mentre Michele faceva ritorno a casa a Bari vecchia, si trovò nel bel mezzo di una guerra tra clan.
Alcuni esponenti del gruppo criminale Capriati, avevano deciso di vendicare l’uccisione di Francesco Capriati – assassinato due settimane prima – colpendo un esponente degli Strisciuglio, responsabile dell’agguato.
Il commando, formato da ragazzi poco più grandi dell’appena 16enne Michele Fazio, si fece largo tra quelle vie strette, colpendo il giovane innocente alla nuca per sbaglio. Cadde esanime, vittima di una guerra a lui estranea.
Solo una frase riecheggiò mentre scappavano “Sim accis o uagnon bun”.
Avevano tolto la vita ad un bravo ragazzo.
Ma i genitori continuano a far vivere il sorriso di Michele, a farlo splendere, provando a salvare quella zona di Bari dal velo dell’omertà.
“C’è rabbia ma non silenzio – hanno aperto subito i genitori Pinuccio e Lella Fazio -. Non bisogna lasciare il quartiere nelle mani della mafia, occorre battersi con impegno per prendere tra le mani il territorio e non lasciare i giovani tra le mani delle mafie”. 
“Non partecipiamo a questa manifestazione per abitudine o dovere istituzionale – ha commentato Antonio Decaro, sindaco di Bari -, ma per stare tutti assieme”.
“Questa piazza era più omertosa, si girava la testa, la gente stava zitta e non parlava. Il lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine ha consentito alla comunità di prendere consapevolezza. Era forse paura? Oggi so che sono stati fatti tanti passai avanti e sono orgoglioso di essere sindaco di una città che ha tra le fila imprenditori che denunciano le estorsioni, e si costituiscono parte civile nei processi”, aggiunge.
E poi conclude con ricordando Stefano  Fumarulo: “Stefano diceva di tracciare una linea tra buoni e cattivi e cercare di portare quanti più cattivi dalla parte dei buoni, senza lasciare zone grige”.
“Il ricordo di Michele Fazio è una data discrimine rispetto alla quale c’è un prima e c’è un dopo. Nessuno più discute dell’esistenza della mafia in questa città:  tutti coloro che hanno collaborato, hanno fornito una ricostruzione esatta della criminalità organizzata che non può più essere smentita”, ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Durante la messa serale a Bari sono stati letti i nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie e tra questi è riecheggiato anche quello della nostra cara Anna Rosa Tarantino.

Articolo Precedente

Semaforo verde alla cittadinanza simbolica per minori nati in Italia da stranieri

Prossimo Articolo

Dramma ex Om Carrelli. I lavoratori manifestano in piazza a Bari

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dramma ex Om Carrelli. I lavoratori manifestano in piazza a Bari

Dramma ex Om Carrelli. I lavoratori manifestano in piazza a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3