Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bambini a scuola con giubbotti e coperte. Nella “don Tonino Bello” di Palombaio aule gelide dal 7 gennaio

Bambini a scuola con giubbotti e coperte. Nella “don Tonino Bello” di Palombaio aule gelide dal 7 gennaio

I genitori hanno misurato stamattina la temperatura in tutto il plesso e promettono di scioperare se il Comune non risolverà immediatamente il problema. L'impegno della delegata Lisa Nuzzo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2020
in Cronaca
Bambini a scuola con giubbotti e coperte. Nella “don Tonino Bello” di Palombaio aule gelide dal 7 gennaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La maggior parte di loro non toglie il giubbotto sino alla fine delle lezioni, altri addirittura nello zaino, insieme a libri e quaderni, portano anche una copertina da tenere sulle gambe.

Così gli alunni di alcune classi della “Don Tonino Bello” di Palombaio affrontano il freddo nelle loro aule.

Sin dal 7 gennaio, giorno di rientro a scuola dopo le vacanze natalizie, gli studenti infatti sopportano questa situazione, più volte segnalata, ma mai risolta definitivamente.

I tecnici hanno infatti provveduto ad intervenire più volte, ma il problema persiste.

Avantieri è stata rilevata anche una perdita, ma persino i lavori svolti durante le lezioni non hanno portato frutti. In particolare, secondo i piccoli alunni, una classe sarebbe stata accorpata ad un’altra per un giorno, per consentire l’apertura di alcuni muri. Misura giudicata però non sufficiente a garantire la sicurezza degli studenti, soprattutto dei soggetti allergici alla polvere.

In accordo con la scuola, i genitori, esasperati, hanno deciso allora di impegnarsi in prima persona.

Oggi alle 7.30, infatti, un loro rappresentante, armato di termometro, ha provveduto a registrare la temperatura in ogni aula. In molte i termosifoni si sono rilevati inefficienti, in altre sono completamente spenti e in una delle classi più compromesse non si raggiungono i 15 gradi, ben al di sotto dei 18-22 gradi indicati dal decreto legislativo 81/08.

La temperatura, però, è salita, sino a raggiungere la soglia minima, nel corso nella mattinata.

“La speranza è che questi dati possano spingere il Comune ad accelerare i tempi per la risoluzione del problema” racconta una mamma.

La scuola ad ogni sollecito o richiesta di informazioni dei genitori ha dichiarato di essersi impegnata a richiedere interventi in maniera tempestiva.
L’ultima, in particolare, sarebbe stata inoltrata al sindaco e agli uffici tecnici lo scorso 17 gennaio. Mail di cui la scuola conserva copia e avviso di lettura.

Versione smentita dal delegato sindaco di Palombaio, Lisa Nuzzo, che comunque con un post su facebook ha ribadito il suo impegno nel fronteggiare la situazione e ha comunicato che proprio questa mattina i tecnici avrebbero verificato lo stato dell’impianto di riscaldamento.

“Sono anni che si fanno solo rattoppi – tuona un genitore -. Noi vogliamo che siano effettuati lavori che possano risolvere il problema definitivamente, magari da svolgere non alla presenza dei nostri figli”.

“Se l’amministrazione non si impegnerà immediatamente a risolvere questa situazione o non provvederà alla chiusura del plesso, sempre nell’interesse e nella salvaguardia dei bambini, lunedì sciopereremo”.

Articolo Precedente

La Polizia in città ovunque per controlli antidroga e perquisizioni

Prossimo Articolo

Bimbi al gelo alla “Don Tonino Bello”, Ruggiero: “Vergogna Abbaticchio. Si attivi per risolvere il problema”

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bimbi al gelo alla “Don Tonino Bello”, Ruggiero: “Vergogna Abbaticchio. Si attivi per risolvere il problema”

Bimbi al gelo alla "Don Tonino Bello", Ruggiero: "Vergogna Abbaticchio. Si attivi per risolvere il problema"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3