Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aumento carburanti. Ambulanti pronti a fermare i loro mezzi

Aumento carburanti. Ambulanti pronti a fermare i loro mezzi

Savino Montaruli (CasAmbulanti): "Aumenti insostenibili"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Gennaio 2023
in Cronaca
Aumento carburanti. Ambulanti pronti a fermare i loro mezzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’aumento del costo del gasolio alla pompa fa registrare la reazione delle categorie che utilizzano il carburante per l’esercizio delle proprie attività d’impresa. In particolare la categoria degli ambulanti, per la quale il costo del carburante rappresenta uno dei più importanti tra quelli gestionali, esprime profonda preoccupazione. Dall’Ufficio di Presidenza CasAmbulanti è il Presidente Savino Montaruli a dichiarare: “il balzo in avanti del costo del gasolio, anche già sopra i due euro a causa del mancato rinnovo del taglio delle accise deciso dal Governo Meloni, sta nuovamente mettendo in stato di agitazione la categoria degli ambulanti che utilizzano il carburante per l’esercizio delle proprie attività, senza mai aver usufruito di alcun benefit né credito d’imposta al contrario di altre categorie produttive. Quei 18 centesimi in più (per il momento!) dovuti proprio al mancato rinnovo dei tagli alle accise rappresenta già un problema e se dovesse continuare il balzo in avanti significherebbe fermare i mezzi di lavoro. Gli aumenti dei carburanti – continua Montaruli – rappresentano anche un’ulteriore
preoccupazione perché incide sui bilanci familiari e questo significa che i consumi vanno sempre più giù. Da un lato, dunque, l’aumento dei costi di gestione, dall’altro la diminuzione dei consumi quindi degli incassi. Un mix micidiale che mette a rischio molte migliaia di imprese in prossimità del periodo peggiore dell’anno per il piccolo commercio sulle aree pubbliche che è rappresentato dai mesi di gennaio e di febbraio. A fronte di tutti questi elementi di preoccupazione è sempre più assordante il silenzio della politica e persino delle Istituzioni che continuano ad ignorarne la gravità anche rispetto alla tensione sociale ed al dramma occupazionale che è sotto gli occhi di tutti ma che in molti continuano a far finta di non vedere” ha concluso Montaruli.

Articolo Precedente

Domani, arriva la Befana a Bitonto in Piazza Cavour, fra doni, mercatini e stand

Prossimo Articolo

Energia. Coldiretti Puglia: “Dal 25 gennaio sostegni taglia bollette per tenere accese serre”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Energia. Coldiretti Puglia: “Dal 25 gennaio sostegni taglia bollette per tenere accese serre”

Energia. Coldiretti Puglia: "Dal 25 gennaio sostegni taglia bollette per tenere accese serre"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3