Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aumentano i malati rari iscritti nel registro regionale. Ora sono quasi 22 mila in Puglia

Aumentano i malati rari iscritti nel registro regionale. Ora sono quasi 22 mila in Puglia

Incremento del 4,3%. Ruggiero (M5S): "Alla Camera primo via libera ad una legge a sostegno della ricerca e della cura delle malattie rare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Luglio 2021
in Cronaca
Aumentano i malati rari iscritti nel registro regionale. Ora sono quasi 22 mila in Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“In Puglia le persone affette da malattia rara, iscritte nel Registro Regionale delle Malattie Rare, sono 21.894, in aumento del 4,23% rispetto alle 21.005 del 2019, un incremento comunque inferiore rispetto alla media nazionale del 9,17%”. Lo rende noto la deputata Francesca Anna Ruggiero, membro della Commissione Affari Sociali e facilitatrice regionale M5S in Puglia. “Questi sono i dati relativi al 2020 – continua – che emergono dal settimo rapporto sulla condizione delle persone con Malattia Rara in Italia, ‘MonitoRare’, realizzato da UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare e recentemente pubblicato. La prevalenza dei soggetti con malattia rara iscritti nel registro regionale rispetto alla popolazione residente in Puglia è pari allo 0,55%, al di sotto della media nazionale, che si attesta allo 0,67%. Si stima, però, che complessivamente le persone affette in Puglia, registrate e non, siano circa 34 mila. Restringendo l’analisi, il rapporto evidenzia come nel 2020 4.583 dei soggetti registrati avessero meno di 18 anni, in calo del 5,2% rispetto al 2019, quando erano 4.835. Di fronte a questa situazione – rimarca Ruggiero – la Regione Puglia deve implementare gli strumenti per potenziare l’assistenza dei malati rari. Ad esempio, ricorrendo ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali, strumento di gestione clinica usato per definire il migliore processo assistenziale finalizzato a rispondere a specifici bisogni di salute, adattato al contesto locale di organizzazione dei servizi. In Puglia ne risultano approvati solo tre, uno per ciascuno degli anni nel periodo 2018-2020. Il Parlamento sta facendo la sua parte. Qualche settimana fa – sottolinea la deputata – alla Camera abbiamo approvato la legge per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare, mentre nel PNRR abbiamo inserito un investimento di 50 milioni di euro per il finanziamento di progetti di ricerca sulle malattie rare e sui tumori rari. Tuttavia, in questa battaglia occorre essere uniti perchè solo con la massima collaborazione istituzionale Stato-Regioni potremo tutelare al meglio il diritto alla salute di queste persone” conclude.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/ “Io sono Sophie Scholl”. La storia dell’eroina della Rosa Bianca nella Germania hitleriana

Prossimo Articolo

Il Consiglio metropolitano approva il Biciplan, una rete di percorsi ciclabili di oltre 400 chilometri

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Consiglio metropolitano approva il Biciplan, una rete di percorsi ciclabili di oltre 400 chilometri

Il Consiglio metropolitano approva il Biciplan, una rete di percorsi ciclabili di oltre 400 chilometri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3