Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tanti cari auguri a don Alberto Battaglia, cento anni al servizio spirituale della comunità

Tanti cari auguri a don Alberto Battaglia, cento anni al servizio spirituale della comunità

Ieri, per lui, messa di festeggiamento presso Villa Giovanni XXIII. L'arcivescovo Satriano: "Un esempio per tutti"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Settembre 2021
in Cronaca
Tanti cari auguri a don Alberto Battaglia, cento anni al servizio spirituale della comunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un secolo di vita è sempre un traguardo luminoso per chi abbia la seconda ventura di tagliarlo. Se, poi, il festeggiato è un prete che ha sempre servito, con passione ed umiltà, la sua comunità, allora diventa un esempio vivente.

A firmare questa umana (e un po’ divina, data la missione) impresa è don Alberto Battaglia, storico parroco della Chiesa di San Luca, nel cuore del borgo antico – dove un tempo palpitava un oratorio che era porto di salvezza, mentre ora c’è il nulla – da quasi quarant’anni faro spirituale di Villa Giovanni XXIII. Nel cui arioso giardino, ieri pomeriggio, è stata celebrata una messa in suo onore dall’arcivescovo della diocesi di Bari Bitonto Giuseppe Satriano.

“È la nostra luce, la sentinella di Dio, la nostra linfa vitale – lo ha definito con affettuoso trasporto il direttore della struttura, il dottor Nicola Castro, intervenuto dopo il caloroso saluto del presidente, il giudice Amedeo Urbano -. È il simbolo di Cristo che va incontro ai deboli, facendosi concretamente loro servitore, negli anni difficili e non solo. Ha sofferto, certo, il periodo del lockdown, ma lo ha superato con grande dignità. Indimenticabile il suo volto illuminato di gioia quando è potuto tornare in cappella a pregare, testimonianza di fede viva“.

Lo stesso don Alberto simpaticamente confesserà di non aver letto con piacere il suo nome fra i deceduti, durante il periodo di clausura forzata, quando sfogliava i giornali.

Monsignor Satriano ha parlato del “dono della vita così lunga ad un sacerdote che, ispirato anche dal suo cognome, ha donato a sua volta vita all’esistenza di tanti fedeli“. “Non conta la quantità, ma la qualità della propria presenza quaggiù – ha sottolineato l’alto prelato-, inarrivabile è infatti una vita di qualità nel nome del Signore“.

Don Gianni Giusto, vicario pastorale di Bitonto-Palo del Colle, ha espresso la sua “gioia nel vedere questo confratello nel presbiterio giungere ad una tappa così straordinaria e soprattutto scorgere la sua fede essenziale e genuina. Nessuna traccia di invecchiamento interiore; nessun autocompiacimento vanaglorioso per il tanto bene compiuto ma solo la sincera consapevolezza che è la misericordia di Dio l’unica forza capace di salvare e di farci strumento della sua salvezza“.

Tanta emozione, quindi, ieri pomeriggio fra gli ospiti, gli operatori e i responsabili della Fondazione e della casa di riposo – “la sua Nazareth“, secondo una acuta osservazione di don Vito Piccinonna, rettore della Basilica dei Santi Medici -, che hanno augurato all’inossidabile don Alberto di spegnere altrettante candeline nel suo radioso futuro.

Articolo Precedente

E…state in “centro”. Ultima serata domani a Masseria Lama Balice

Prossimo Articolo

Grande Fratello Vip, Katia Ricciarelli è ancora più bella se vestita dal bitontino Giulio Lovero

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande Fratello Vip, Katia Ricciarelli è ancora più bella se vestita dal bitontino Giulio Lovero

Grande Fratello Vip, Katia Ricciarelli è ancora più bella se vestita dal bitontino Giulio Lovero

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3