Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Attacco al cuore dell’Europa. Agghiacciante testimonianza della giovane studentessa bitontina Serena

Attacco al cuore dell’Europa. Agghiacciante testimonianza della giovane studentessa bitontina Serena

Lei è lì e, per fortuna, sta bene: «Veramente non sono solo spaventata, sono anche triste e arrabbiata perché sono morti 129 innocenti. La mia vita non si ferma»

La Redazione by La Redazione
15 Novembre 2015
in Cronaca
Attacco al cuore dell’Europa. Agghiacciante testimonianza della giovane studentessa bitontina Serena
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nous sommes français. 

Quello che è successo a Parigi, la sera del 13 novembre, è orribile.
Ci ha reso ancor di più fratelli i cugini d’oltralpe, anche se nel modo più triste.
Paura e preoccupazione predominano soprattutto per gli italiani presenti a Parigi, tra loro anche bitontini.
Abbiamo raccolto la testimonianza della nostra studentessa universitaria, Serena Fallacara.

«Fortunatamente non ero lì quella sera –ci ha raccontato-. Vivo e studio a 15 minuti a est da Parigi. Personalmente ho paura anch’io. Sono scioccata. C’è mio cugino qui che mi ha detto che se dovesse succedere qualcosa, non devo correre e devo far finta di essere morta. Questo per dire che la paura è reale».

«Veramente non sono solo spaventata, sono anche triste e arrabbiata perché sono morti 129 innocenti. La mia vita non si ferma, lunedì l’università comincia e spero che a livello di trasporti non ci siano ritardi perché altrimenti rischio di perdere i corsi. Quando sono libera, vado a Parigi per un po’ di relax e, invece, ora è meglio evitare».

Centoventinove vittime, una delle quali italiana, giovane ricercatrice veneta.
Dilagano appelli e messaggi di sconcerto sui social e nei servizi giornalistici.
Personaggi pubblici, e non, si espongono.

I terroristi hanno sete di vendetta e non intendono fermarsi per i bombardamenti che continuano ad esserci in Siria.
Minacciano anche Londra e Roma.

Il Papa lo descrive come un atto non umano, una terza guerra mondiale.

Tutti sono in allerta e il Presidente François Hollande ha annunciato la chiusura delle frontiere, un contrattacco, ha presidiato Parigi con forze militari e consigliato a tutti di restare chiusi in casa.

«In tv passano in continuazione le immagini, le testimonianze e i decreti delle misure d’urgenza che la Francia adotterà nei prossimi giorni. Stazioni, parchi, musei, monumenti sono chiusi (non tutti, certo, ma parecchi. Anche la Tour Eiffel. Non ci puoi salire perché hanno chiuso l’accesso, si può solo guardare). Le strade sono molto poco trafficate, perché la gente in generale ha paura e preferisce restare a casa».

Serena è lì insieme a tanti altri, in preda al panico e allo sconcerto. «Personalmente non ho visto né sentito nulla. Tuttavia, c’era una mia amica lì. L’ho subito contattata per sapere come stesse. Per fortuna, sta bene. Mi ha detto che dopo l’attacco, tutti son stati assaliti dal panico anche se erano lontani dai luoghi della “carneficina”».

Sì, è stata una carneficina di innocenti. Che cosa può fare ognuno di noi? Pregare. Purtroppo, forse, solo questo.

Una nuova pagina della Storia si scrive, una delle più orribili.

Tags: attentatoIsisParigi
Articolo Precedente

La Riflessione/I guerrieri-missionari dell’Isis e l’Europa troppo fragile (e con qualche colpa)

Prossimo Articolo

“Io, bitontino, attraverso le strade deserte di una Parigi in preda al terrore”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Io, bitontino, attraverso le strade deserte di una Parigi in preda al terrore”

"Io, bitontino, attraverso le strade deserte di una Parigi in preda al terrore"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3