Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Atr 72 otto anni dopo dalla tragedia. Una cerimonia per ricordare le vittime, tra cui un bitontino

Atr 72 otto anni dopo dalla tragedia. Una cerimonia per ricordare le vittime, tra cui un bitontino

Rosanna Baldacci (Associazione familiari vittime): "Nonostante le rogatorie nazionali, i patti bilaterali, le condanne, ad oggi nessuno dei responsabili sta scontando la pena in barba alla giustizia italiana"

La Redazione by La Redazione
7 Agosto 2013
in Cronaca
Atr 72 otto anni dopo dalla tragedia. Una cerimonia per ricordare le vittime, tra cui un bitontino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono passati ormai otto anni da quel 6 agosto 2005, giorno in cui un Atr 72 della compagnia “Tuninter”, appena
partito da Bari e diretto a Djerba in Tunisia, ha ammarato poco dopo il decollo
a Capo Gallo, non lontano da Palermo. 
Con le tragiche conseguenze che tutti conosciamo.

Tra le 16 vittime della tragedia c’era
anche un bitontino, Enrico Fallacara. 
Ventitré, invece, i feriti. 

Per tutti loro si è svolta, ieri l’altro,
«una cerimonia per ricordare una giornata nella quale il cuore della città
lacrima per una tragedia gravissima ed evitabile»
, ha sottolineato il
sindaco di Bari, Michele Emiliano. Che ha poi aggiunto che «questo
è un evento che ti coinvolge, e che ha costruito dei legami che si sono estesi
a tutti coloro che hanno lavorato per accertare la verità». 
Sono stati due i momenti della commemorazione: la prima è stata le
messa celebrata nella chiesa di san Sabino, l’altra la cerimonia a parco
Perotti, dove si trova la stele di bronzo dedicata alle vittime. 

Presenti anche i parenti delle vittime
ed i rappresentanti dei comuni di Bitonto, Fasano, Modugno, Gioia del
Colle, Crispiano e Canosa di Puglia
. 

C’era anche Rosanna Albergo
Baldacci
, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime, che ha
ricordato come «nonostante le rogatorie internazionali, i patti
bilaterali tra l’Italia e la Tunisia, tutt’ora vigenti, l’inchiesta tecnica
dell’Agenzia nazionale della sicurezza del volo, nonostante le condanne, ad
oggi nessuno dei responsabili sta scontando la pena in barba alla giustizia
italiana».

La giornata di
commemorazione, infatti, è stata preceduta dalle roventi polemiche scatenate
proprio dal presidente Albergo Balducci, che nei giorni scorsi ha presentato
un’istanza al ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, ed al
procuratore generale della corte d’appello di Palermo, con la quale ha chiesto
che i colpevoli della tragedia scontino effettivamente la pena.

Nel marzo scorso, infatti, la suprema
corte ha sancito la definitività delle condanne a pene detentive tra i 6
anni e otto mesi e i cinque anni e otto mesi dei sette imputati tunisini (i due
piloti, il direttore generale, il direttore tecnico, gli uomini della manutenzione,
e il meccanico della Tunintair), giudicati responsabili del disastro aereo.
Ma «nonostante le condanne da parte della corte di Cassazione dei
piloti, del direttore generale della Compagnia e di tutta la catena
di comando che, con la loro distrazione, inerzia e imperizia hanno provocato la
caduta dell’aereo, i responsabili, tutti tunisini, mai presenti durante il
processo, ben si guardano dal venire in Italia e, in Tunisia, continuano ad
esercitare il proprio lavoro e mansioni, come se nulla fosse accaduto», 
ha
evidenziato il presidente.

L’invito rivolto
nell’istanza è quello di attivare tutte le procedure per l’arresto provvisorio,
indi per l’estradizione in Italia, o per l’esecuzione della pena in Tunisia,
nei confronti dei condannati. Il procuratore generale di Palermo ha già
risposto ai legali Amenduni, Persico, Ghiro e D’Astici, assicurando di aver già
predisposto quanto di sua competenza per l’esecuzione della pena. 

L’ultima parola spetta ora al Guardasigilli.

Tags: atr72baribitontinobitontocanosacrispianofasanogioia del collemichele emilianomodugnorosanna albergo baldaccitunintertunisiavittime
Articolo Precedente

Arrestato bitontino a Gioia del Colle. Accusato di furto aggravato in concorso

Prossimo Articolo

Legalità, etica e correttezza. I principi della carta di Pisa condivisi dal primo cittadino

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Legalità, etica e correttezza. I principi della carta di Pisa condivisi dal primo cittadino

Legalità, etica e correttezza. I principi della carta di Pisa condivisi dal primo cittadino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3