Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Associazione Italiana Ricercatori del Mistero: alla ricerca del paranormale nel cimitero bitontino

Associazione Italiana Ricercatori del Mistero: alla ricerca del paranormale nel cimitero bitontino

I risultati saranno mandati in onda nel corso della prossima stagione televisiva della trasmissione “Mistero”, di produzione Mediaset

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2015
in Cronaca
Associazione Italiana Ricercatori del Mistero: alla ricerca del paranormale nel cimitero bitontino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cosa c’è dopo la morte? A questa
annosa e secolare domanda cerca di trovare risposta l’Associazione Italiana
Ricercatori del Mistero- AIRM
, un’associazione culturale, apolitica e senza
fini di lucro composta da numerosi appassionati ed esperti di storia, arte e
paranormale.

Scopo di questa realtà è
principalmente quello di studiare le antiche tradizioni e gli aspetti
filosofico- religiosi e storico-esoterici delle più svariate culture del mondo.
In particolare,  le numerose indagini
condotte dai suoi soci, promosse e guidate dal presidente dell’AIRM, Mario
Contino
, e dalla sua vice, Rosalba Mezzina, riguardano non solo l’iconologia
storica
, il simbolismo esoterico- religioso e le leggende popolari ma anche la
ricerca nell’ambito del paranormale e delle pseudo scienze, come ad esempio lospiritismo o l’ufologia.

Anche Bitonto è stata oggetto
dell’interesse di questi attenti ricercatori che, lo scorso 23 gennaio, grazie
all’impegno attivo dell’unico socio bitontino, Nicola Peloso, hanno condotto
una meticolosa indagine in alcune cripte del cimitero per approfondire
un’antica leggenda circa la presenza di un teschio con monete sugli occhi e
sulla bocca
che la tradizione farebbe risalire all’epoca pre-cristiana.

La troupe, armata di tute
protettive, mascherine ed una sofisticata strumentazione, nel pieno rispetto
della dignità dei defunti
, ha, dunque, perlustrato le antiche cappelle
cimiteriali alla ricerca di elementi scientifici per poter datare il teschio in
questione e dell’eventuale presenza di attività paranormale a seguito dellesegnalazioni di alcuni cittadini che dichiaravano di aver sentito voci ed
intravisto ombre
.

I risultati saranno mandati in
onda nel corso della prossima stagione televisiva della trasmissione “Mistero”,
di produzione Mediaset. L’associazione ha, però, diffuso alcune anticipazioni:
da una parte, sembra difficile poter confermare la leggenda dell’origine
pre-cristiana del teschio, dal momento che le monete rinvenute risalirebbero ad
epoche più recenti. Molto più interessanti sono, invece, i dati relativi al
paranormale. Le strumentazioni utilizzate, infatti, hanno consentito di
rilevare numerose anomalie quali rumori di passi all’interno di una cappella
vuota
, voci registrate su frequenze anomale (in particolare una voce che, in
risposta ad una domanda pronunciata in latino, avrebbe detto la parola
“AVE”), campi elettromagnetici anomali e strane condensazioni biancastre.

Inquietanti per alcuni,
sciocchezze per gli scettici, appassionanti per chi ci crede, questi dati
meritano comunque di essere approfonditi dai ricercatori che hanno già in
programma una seconda indagine sul posto.

A breve, inoltre, anche nella
nostra città il presidente dell’AIRM presenterà il suo ultimo libro “Puglia.
Misteri & Leggende
” edito da Artebaria Edizioni, con l’intento di far
conoscere questa realtà che, pur invisibile ad occhio nudo, riesce a mostrarsi
a chi è disposto a mettere da parte lo scetticismo ed a credere in qualcosa di
altro, di diverso, di paranormale. 

Tags: abbaticchiobitontocimiterocomuneloculimortetotaleossari
Articolo Precedente

VOLLEY – Colpaccio sfiorato. 2-3 con il Capitanata ma Bitonto perde Sasanelli

Prossimo Articolo

Al “Karaoke” di Italia Uno il trionfo della bitontina Pamela Scianatico

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al “Karaoke” di Italia Uno il trionfo della bitontina Pamela Scianatico

Al “Karaoke” di Italia Uno il trionfo della bitontina Pamela Scianatico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3