Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ASL Bari, tutti i dati reali su mammografie e interruzioni di gravidanza

ASL Bari, tutti i dati reali su mammografie e interruzioni di gravidanza

Zero attese per l’IVG e 43 giorni per un esame mammografico nel 2022. Il Dg Sanguedolce: «Giusto precisare per dare merito al lavoro quotidiano degli operatori sanitari»

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Gennaio 2023
in Cronaca
ASL Bari, tutti i dati reali su mammografie e interruzioni di gravidanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono 63.756 le mammografie eseguite a Bari e provincia nel 2022, di cui 32.863 di screening (donne tra 50 e 69 anni) e 30.893 di senologia clinica (donne dai 40 ai 49 anni e oltre i 70). I tempi medi d’attesa, per le mammografie prenotate nel corso dell’anno da donne fuori fascia screening, non superano i 43 giorni con un rispetto pari al 92,6% dei tempi previsti dal Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa (PNGLA), al netto dei casi urgenti che vengono gestiti con accesso diretto ed entro 10 giorni nei Centri di riferimento ASL.

«Questa narrazione circolata su alcuni media, sebbene in forma di parodia, non corrisponde alla realtà sanitaria di Bari. I dati reali – commenta il Direttore generale Antonio Sanguedolce – sono esattamente l’opposto di notizie e parodie legate alla nota fiction “Le indagini di Lolita Lobosco” circolate in queste ore e foriere di una rappresentazione non vera, perciò è oltremodo necessario precisarlo per dar merito dei risultati raggiunti a seguito del lavoro incessante degli operatori sanitari impegnati nel garantire una risposta adeguata e tempestiva ai bisogni delle donne».

 

Screening e senologia clinica: la prevenzione funziona

Sono stati oltre 65mila gli inviti ad eseguire una mammografia inviati nel 2022, pari ad un’estensione che ad oggi ha raggiunto già l’82 per cento della popolazione femminile target. Sono i primi parziali risultati raggiunti dal programma di screening mammografico della ASL Bari rivolto alle donne dai 50 ai 69 anni, una platea che a Bari e provincia assomma a circa 92.500 utenti interessate. Alla base il complesso e certosino lavoro della rete dei 10 Centri dedicati allo Screening mammografico e della segreteria screening. Per le donne alle quali l’invito, per un qualsiasi motivo, non dovesse essere arrivato, è stato inoltre previsto l’accesso diretto attraverso il Numero verde (800 055 955 – attivo dal lunedì al venerdì ore 8.30-12.00, martedì e giovedì ore 15.30-17.30) oppure tramite la mail screeningoncologici@asl.bari.it, senza più la necessità di doversi rivolgere al CUP.

 

IVG: accesso garantito a tutte le donne

Per quanto riguarda le interruzioni di gravidanza, il Servizio sanitario pubblico ha garantito prestazioni con zero attese nel 2022 su oltre 2mila IVG eseguite tra Bari e provincia. Nel territorio di competenza della ASL di Bari, peraltro, viene effettuato il 40 per cento del numero complessivo di IVG della intera regione.

«La ASL è un punto di riferimento e supporto anche per le donne – prosegue Sanguedolce – che facciano richiesta di una interruzione volontaria di gravidanza. Non esistono liste di attesa. La presa in carico nei nostri centri non supera i 3/4 giorni e le emergenze vengono affrontate anche in giornata».

La quasi totalità – circa l’80 per cento – delle interruzioni di gravidanza avviene con il metodo farmacologico, e la ASL Bari è una delle pochissime realtà in Italia ad offrire questa possibilità alle pazienti, come procedura di prima scelta, in linea con quanto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.  L’accesso ai servizi della ASL che si occupano di pianificazione famigliare è gratuito e diretto: le donne possono accedere tramite consultorio, medico di medicina generale, recandosi di persona o contattando le singole unità operative del “Fallacara” di Triggiano o dell’Ospedale San Paolo di Bari.

In ultimo, la contraccezione viene offerta gratuitamente nei centri della ASL e di recente, per potenziare ulteriormente l’offerta sanitaria, è stato attivato un innovativo servizio di messaggistica istantanea, Ev? (366 6240059) per la salute sessuale e riproduttiva, operativo tutti i giorni, sabato, domenica e festivi compresi, dalle 8 alle 20.  La ASL di Bari propone non solo la contraccezione ormonale, ma anche i dispositivi intrauterini: l’offerta si completa con i dispositivi medicali, per tutte quelle donne che non possono assumere sostanze ormonali o sono soggetti a rischio di una gravidanza indesiderata, avendo poche possibilità di eseguire visite di controllo o che tendono all’abbandono del metodo contraccettivo per mancata aderenza o difficoltà ad accedere ai servizi.

 

Articolo Precedente

Caschi refrigeranti per le donne in chemioterapia. Per le Breast Unit pugliesi in arrivo 22 nuovi dispositivi

Prossimo Articolo

Da oggi nei cinema italiani “State of consciousness”, il film di mistero girato a Bitonto

Related Posts

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da oggi nei cinema italiani “State of consciousness”, il film di mistero girato a Bitonto

Da oggi nei cinema italiani "State of consciousness", il film di mistero girato a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3