Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Approvata a Bruxelles la petizione contro l’impianto NewO

Approvata a Bruxelles la petizione contro l’impianto NewO

Lo annuncia l'associazione Ambiente è Vita, che parla di un lavoro di gruppo con altre organizzazioni di volontariato della provincia di Bari

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Giugno 2023
in Cronaca
Approvata a Bruxelles la petizione contro l’impianto NewO
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La petizione europea contro l’impianto NewO, l’inceneritore che vogliono impiantare a Bari, è stata accolta a Bruxelles, in Commissione Europea.

Lo riferisce, sulle proprie pagine social, l’associazione Ambiente è Vita, promotrice dell’iniziativa sulla piattaforma europea. Ideatore dell’EuroPetizione è stato il coordinamento “No Inceneritore No Newo“, forte dell’unanime condivisione che c’è stata tra tutti i comitati e le associazioni al suo interno. La petizione è stata un lavoro di gruppo con altre organizzazioni di volontariato della provincia di Bari.

A discutere la petizione 1090/2022 nella sede dell’istituzione europea, nella capitale belga, è stato, nella seduta del 27 giugno, Vito Antonacci di Zero Waste Italia: «Si tratta di un impianto che non è mai stato realizzato in nessuna parte del mondo. Esiste soltanto un piccolo impianto sperimentale a Gioia del Colle. Ha funzionato meno di 50 giorni in due anni e su di esso si è espressa in maniera molto negativa l’Arpa, sconsigliando il prosieguo della sperimentazione per la variabilità delle emissioni. È stato anche sottoposto a sequestro da parte della magistratura nel febbraio 2019 e i giudici, per giustificare la decisione, hanno parlato di quadro di cogente pericolosità, per la salute pubblica e la collettività, che rende indifferibile l’adozione di una cautela reale. L’impianto usa tecnologia Isoterm, inadeguata e immatura. E questo lo dice la Comunità Europea. Non è previsto nella programmazione regionale e i rifiuti verranno da fuori regione. La Regione Puglia ha prorogato la Valutazione di Impatto Ambientale, non considerando la variazione del quadro emissivo rispetto al 2018, con la nascita di altri impianti».

Intervenuta anche l’eurodeputata pugliese Rosa D’Amato esponente del gruppo Verdi Europei che ha chiesto la discussione in Commissione. D’Amato ha denunciato l’assenza di risposte della Regione Puglia: «Non c’è conformità a direttive e regolamenti europei. Ed è per questo che noi abbiamo chiesto alla Regione il ritiro in autotutela delle autorizzazioni precedentemente rilasciate e di non rilasciarne di nuove. Agiremo su ogni livello istituzionale affinchè sia rispettata la salute pubblica e l’economia circolare di cui ci parliamo tanto qui in Parlamento Europeo».

A sostenere la campagna ambientalista anche un altro europarlamentare del M5s, Mario Furore, ribadendo le gravi criticità sul progetto, derivanti dalla carenza sulla provenienza dei rifiuti e sulle tecnologie utilizzate e dalla mancanza di normative sulla commercializzazione dei prodotti risultanti: «Inoltre, la presenza di numerosi stabilimenti inquinanti nel territorio di Bari e Modugno aumenta l’accumulo di agenti inquinanti e il loro impatto sulle comunità circostanti. È importante sviluppare tecnologie innovative, ma la sicurezza e il benessere delle comunità coinvolte devono essere considerati prioritari e, per questo, chiedo che la petizione rimanga aperta, per avere una valutazione più accurata dell’impatto ambientale e sanitario, al fine di prendere decisioni informate, proteggere i cittadini. La commissione, inoltre, vigili sul progetto, non demandando tutto alle autorità locali, ma verificando che anche queste ultime rispettino i trattati».

Intervento condiviso, infine, dall’europarlamentare Maria Angela Danzì, sempre in quota M5s.

«Il nostro è un lavoro di squadra che bloccherà l’inceneritore, inutile e dannoso, che vogliono impiantare in terra di Bari» concludono da Ambiente è vita, invitando tutti i cittadini ad aderire alla causa e a sottoscrivere la petizione. Il video della discussione in Commissione Europea è visibile su https://fb.watch/luc_fUuQCO/. La petizione, previa registrazione gratuita sulla piattaforma UE, è accessibile al link: http://bitly.ws/K3bw.

 

Articolo Precedente

Bici elettrica investe coppia. L’uomo implora aiuto, il ragazzo sorride e sfreccia via

Prossimo Articolo

#BallettoIN – Pinocchio 2.0

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo

#BallettoIN - Pinocchio 2.0

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3