Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ancora minacce al sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio. La solidarietà di Avviso Pubblico

Ancora minacce al sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio. La solidarietà di Avviso Pubblico

Il vicepresidente nazionale Michele Abbaticchio: "Chiedo a tutti di incoraggiarlo ad andare avanti. Perché un padre di famiglia si sta giocando tutto per la sua terra. E la sua terra, la Regione intera, deve rispondere presente con lo Stato italiano"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Ottobre 2023
in Cronaca
Ancora minacce al sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio. La solidarietà di Avviso Pubblico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato minacciato ancora una volta, il sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio. Un’aggressione verbale che stava per trasformarsi in un atto di violenza fisica se non ci fossero state altre persone ad assistere alla scena, come spiega lo stesso Vurchio. «Siamo all’ennesimo, grave, episodio. Ecco, non mi soffermerò nel merito sulla vicenda – spiega ancora il primo cittadino di Cellamare – già di conoscenza delle forze dell’ordine e da me prontamente comunicata, ma una cosa voglio dirla: questi episodi vanno fortemente combattuti sul piano culturale, sociale e istituzionale.»

 

E poi: «Nessuno può e deve pensare di attaccare e minacciare chiunque in tal modo, proferendo gravi minacce, attuando comportamenti di tutto stile criminoso. E chi le subisce, non può e non deve cedere innanzi a tali atteggiamenti. Si rispettano le regole, si rispettano le istituzioni e si rispettano le persone, prima di tutto». Il sindaco ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri che ora stanno indagando sulla vicenda. «Lo Stato – conclude Vurchio – dia un segno tangibile di presenza e tutela sia dei territori, sia verso coloro che ogni giorno, dopo già altre minacce ed intimidazioni subite, ci mette la faccia.»

 

Tante le testimonianze di solidarietà e di vicinanza, a partire da Michele Abbaticchio, Vicepresidente di Avviso Pubblico: «Ho sentito Gianluca subito dopo l’episodio. Siamo amici e sono particolarmente coinvolto. Premesso questo chiedo a tutti, cittadinanza inclusa, di incoraggiarlo ad andare avanti. Perché un padre di famiglia si sta giocando tutto per la sua terra. E la sua terra, la Regione intera, deve rispondere presente con lo Stato italiano.»

 

L’intera rete di Avviso Pubblico è a fianco del sindaco di Cellamare. «Episodi di questa natura minano le fondamenta stessa della democrazia e del vivere in comunità – spiega Pierpaolo d’Arienzo, sindaco di Monte Sant’Angelo e coordinatore regionale di Avviso Pubblico –. Il sindaco Vurchio rappresenta la sua comunità: colpire lui significa prendersela non solo con la sua persona, ma con l’istituzione che rappresenta e con tutta la cittadinanza di Cellamare che ha il diritto di vivere libera dal condizionamento di una cultura della sopraffazione. Mafiosi e prepotenti pensano di occupare gli spazi pubblici, ma si sbagliano di grosso. Insieme possiamo arginarli e confinarli nel loro recinto di violenza.»

 

Episodi di questa natura si ripetono quotidianamente in tutte le province italiane. Soprattutto in Puglia, terza regione per numero di intimidazioni contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali. Nel 2022 sono state 48 le aggressioni e le minacce in 34 comuni pugliesi, presenti in tutte e 6 le province. Nel suo Rapporto annuale “Amministratori Sotto Tiro”, Avviso Pubblico ha censito 326 atti intimidatori contro sindaci assessori, consiglieri comunali e municipali nel solo 2022. Una cifra preoccupante che genera allarme per il clima di tensione che si respira in alcuni territori. E che rivela l’esistenza di una cultura diffusa basata sull’idea di sopruso e prevaricazione.

Articolo Precedente

Il Futsal Bitonto pronto per la stagione in A2. Venerdì la presentazione del progetto tecnico alla città

Prossimo Articolo

Schiaffi, calci, pugni e umiliazioni quotidiane alla moglie. Arrestato dalla Polizia un 62enne

Related Posts

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino
Cronaca

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

27 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”

27 Maggio 2025
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”
Comunicato Stampa

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

27 Maggio 2025
GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto
Comunicato Stampa

GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

27 Maggio 2025
Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna
Cronaca

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

27 Maggio 2025
Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Daspo urbano a Bitonto. Il centrodestra: “Il comune ascolti la nostra proposta e lo adotti in maniera istituzionale”

26 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Schiaffi, calci, pugni e umiliazioni quotidiane alla moglie. Arrestato dalla Polizia un 62enne

Schiaffi, calci, pugni e umiliazioni quotidiane alla moglie. Arrestato dalla Polizia un 62enne

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3