Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche Bitonto ha ricordato i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. In un pomeriggio che ha profumato di uomo

Anche Bitonto ha ricordato i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. In un pomeriggio che ha profumato di uomo

Via libera a un documento condiviso da parte del Consiglio comunale. Che ieri pullulava di studenti, associazioni, docenti

La Redazione by La Redazione
11 Dicembre 2018
in Cronaca
Anche Bitonto ha ricordato i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. In un pomeriggio che ha profumato di uomo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Consiglio comunale di ieri ha il volto, la gioia e le parole di Zena, studentessa universitaria 21enne di colore, però nata a cresciuta a Bitonto. E la sua riflessione sulla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, che ha spento le 70 candeline, riecheggia ancora. “Mi sento pienamente bitontina, i problemi dell’Italia non sono i migranti, ma la cupidigia dei politici”.

Applausi da tutti.

 

 

Anche Bitonto, insomma, ha voluto dare un importante segnale all’importantissima ricorrenza di ieri, spinta dal Coordinamento degli enti locali e in continuità con la marcia della pace e la cittadinanza simbolica data ai minori neanche un mese fa, il 20 novembre.

E lo ha fatto non soltanto approvando all’unanimità un documento sottoscritto e proposto da 20 consiglieri, ma facendo parlare associazioni, docenti, alunni, studenti, invitati per l’occasione, e che hanno reso l’aula consiliare meno sorda e grigia di altre circostanze.

Don Vito Piccinonna, rettore della basilica Santi Medici, ha ricordato che i diritti scritti e ribaditi in quella dichiarazione – era il 1948, tre anni dopo la Seconda guerra mondiale, il dramma dell’Olocausto e dei regimi totalitari – sono ancora spesso negati e la loro negazione è una sconfitta per tutti.

È andato in scena, insomma, un bel pomeriggio di solidarietà, di umanità e di rispetto. Sarebbe stato contento il poeta latino Marziale, che in uno dei suoi epigrammi più famosi scriveva che “Hominem pagina nostra sapit”, la nostra pagina sa, profuma di uomo.

Ed ecco, ieri il Consiglio comunale di Bitonto sapeva di uomo.

 

 

Il documento approvato dall’aula, invece, impegna la nostra classe dirigente a fare due cose. Da un lato “intensificare i programmi di educazione e formazione formale e informale alla pace, ai diritti umani e alla cittadinanza inclusiva secondo quanto contenuto nella Carta europea sull’educazione alla cittadinanza democratica e sull’educazione ai diritti umani del Consiglio d’Europa e nelle Dichiarazioni delle Nazioni Unite rispettivamente sull’Educazione e la formazione ai diritti umani e sul Diritto alla pace”. Dall’altro, “tradurre gli obiettivi di sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015 in un’agenda politica locale dei diritti umani contenente un elenco di azioni concrete formulate con l’obiettivo di riconoscere tutti i diritti umani per tutti”.

 

 

Articolo Precedente

La Proposta/”Perche non intitolare una strada a quel Gaetano Lomaglio che tanti servigi rese a Bitonto nel Settecento?”

Prossimo Articolo

Cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano slittata per l’assenza di un regolamento

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano slittata per l’assenza di un regolamento

Cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano slittata per l'assenza di un regolamento

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3