Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amara poesia a Teatro. Venerdì, presentazione del libro “Pane e Amianto”, sabato, la piéce “Altrove”

Amara poesia a Teatro. Venerdì, presentazione del libro “Pane e Amianto”, sabato, la piéce “Altrove”

L'opera e lo spettacolo prendono vita dal racconto degli ex operai della Fibronit di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Gennaio 2015
in Cronaca
Amara poesia a Teatro. Venerdì, presentazione del libro “Pane e Amianto”, sabato, la piéce “Altrove”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

ALTROVE, Sabato 17 Gennaio 2015, Ore 21.00, Teatro T.Traetta – Bitonto (Ba), Stagione Teatro Pubblico Pugliese.

Liberamente ispirato al romanzo di Giuseppe Armenise “Pane e Amianto”, scritto e diretto da Alessandra Lanzilotti, con Mino Decataldo.

Lo spettacolo nasce dal progetto di Legambiente Puglia e Teatri di Pace “Portami via”, finanziato da “Fondazione con il Sud”, Bando Sostegno a Reti di Volontariato.

ALTROVE è uno spettacolo che prende vita dal racconto degli ex operai della Fibronit di Bari che hanno voluto condividere le loro storie sulla fabbrica e sulla loro vita di operai. ALTROVE, dunque, non è solo un monologo ma un racconto corale, quanto mai attuale, sul lavoro, sulla dignità e sul senso di appartenenza ad un ideale.

Fibronit tra favola amara e poesia…la fabbrica è in fondo madre e matrigna in un rapporto di odio-amore  che il testo percorre con affettuosa attenzione e sobrio pudore senza retorica e senza smancerie e che trova un adeguato sostegno attoriale in Mino Decataldo ben convincente e compreso nel ruolo tra commozione,ironia e sprazzi di doverosa denuncia.                      

P.Bellini(La Gazzetta del Mezzogiorno)

Mario,l’ultimo ciottolo…la su voce costantemente affettuosa nonostante il sentore dell’abisso dà vita ad una galleria di uomini di buona volontà e segnati da poca fortuna…ad interpretare Mario è un Mino Decataldo giunto a definitiva maturazione,,un attore versatile e misurato,ricco di personalità.

Italo Interesse (Il Fatto Quotidiano)

Venerdì 16 gennaio ore 18.30 – Foyer Teatro Traetta presentazione del libro”Pane e Amianto” incontro con l’autore Giuseppe Armenise, Livio Costarella giornalista e la regista Alessandra Lanzillotti.

A CIRCA UN ANNO DALL’USCITA DEL LIBRO CHE HA ISPIRATO QUESTA BELLA PIECE TEATRALE, SI CONTINUA A PARLARE DI AMIANTO, MATERIALE BANDITO PER LA SUA ALTA TOSSICITA’, CHE IN ITALIA VERREBBE ANCORA IMPORTATO (E UTILIZZATO) ILLEGALMENTE. BITONTO OSPITA PRIMA LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO PANE E AMIANTO (VENERDI’ ALLE 18,30 NEL FOYER DEL TEATRO) E SABATO SERA, ALLE 21, SUL PALCO DELLO SPLENDIDO TRAETTA, UNO SPETTACOLO DI GRANDE INTENSITA’ EMOTIVA NONOSTANTE IL PRETESTO, L’AMIANTO. NON A CASO ALESSANDRA LANZILOTTI HA TROVATO UN TITOLO STRAORDINARIO PER IL SUO LAVORO TEATRALE: . NON MANCATE
Giuseppe Armenise

Da qualche parte deve pur esserci un «altrove», un luogo dove sentirsi in pace col mondo e con la vita. Senza sentirsi un «rifiuto» da smaltire.

Livio Costarella (La Gazzetta del Mezzogiorno) 

Info, prenotazione e acquisto biglietti 

al botteghino del Teatro Traetta in largo Teatro 
tutti i giorni dalle 18 alle 20 – infoline 080 3742636
info: Maria Pia Verriello – cell.3333974341

 

infoteatridipace@libero.it

trailer Altrove:http://youtu.be/s_cClFnQeKc

Tags: amiantobariFibronitteatro traetta
Articolo Precedente

BASKET – Virtus Bitonto, anno nuovo vecchie abitudini. Battuto il Frassati San Giovanni Rotondo

Prossimo Articolo

“Il Giardino dei Gelsi”, il successo della Winter Edition

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Giardino dei Gelsi”, il successo della Winter Edition

"Il Giardino dei Gelsi", il successo della Winter Edition

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3