Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alta velocità nelle frazioni, che fine hanno fatto i passaggi pedonali rialzati?

Alta velocità nelle frazioni, che fine hanno fatto i passaggi pedonali rialzati?

Il progetto era stato presentato nel 2014 e prevedeva 2 attraversamenti per Mariotto e Palombaio

Carmela Moretti by Carmela Moretti
18 Giugno 2015
in Cronaca
Alta velocità nelle frazioni, che fine hanno fatto i passaggi pedonali rialzati?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A ogni ora del giorno e della notte, automobili e motorini sfrecciano lungo le arterie principali delle frazioni, del tutto incuranti dei limiti di velocità imposti nel centro urbano. Un pericolo che si avverte ancor più con l’arrivo della bella stagione, quando gruppi di bambini scorrazzano per le strade, talvolta sfuggendo al controllo dei genitori. 
Il disagio dell’alta velocità nelle frazioni è stato più volte presentato all’attenzione dell’amministrazione comunale, a cominciare dalle interrogazioni del PD di Mariotto nel 2012, soprattutto alla luce di alcuni incidenti che puntualmente si sono verificati in corrispondenza degli accessi nei due paesi. Tra le varie proposte avanzate, escludendo le sgradevoli bande rumorose, c’è stata anche la possibilità di installare impianti di controllo della velocità nei punti cruciali. 

Un progetto che, ovviamente, non ha mai avuto seguito. 

Poi, una soluzione ancor più tangibile è sembrata affacciarsi all’orizzonte nel febbraio 2014, dopo un accurato approfondimento da parte dei tecnici della Polizia locale e dei Settori Territorio e Lavori Pubblici su sollecitazione del sindaco. Parliamo di 11 attraversamenti pedonali rialzati, di cui 2 destinati alle frazioni, “in materiale termoplastico di spessore sino a 7 cm, realizzati secondo le prescrizioni del Codice della Strada”. 

Che fine ha fatto quel progetto, che si intendeva avviare con la massima urgenza proprio dalle frazioni? A che punto sono gli approfondimenti da parte degli addetti ai lavori? Non sono un po’ troppo profondi questi approfondimenti, visto il tempo che è passato?

Questa provinciale 89, che alcuni conducenti confondono con una pista automobilistica da calcare senza alcun controllo, continua a far paura…

Tags: attraversamenti pedonalifrazionipd
Articolo Precedente

Le insegne stradali a Bitonto? Molte sono pazze, sballate e indietro nel tempo

Prossimo Articolo

Il Piano d’azione per l’energia sostenibile approda in Consiglio comunale

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Piano d’azione per l’energia sostenibile approda in Consiglio comunale

Il Piano d’azione per l’energia sostenibile approda in Consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3