Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Allerta meteo prolungata di 24 ore: misure e indicazioni dal COC per prevenire disagi e problemi

Allerta meteo prolungata di 24 ore: misure e indicazioni dal COC per prevenire disagi e problemi

Allerta gialla (livello di rischio ordinario) sino alle ore 20 di domani (25 settembre)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Settembre 2023
in Cronaca
Allerta meteo prolungata di 24 ore: misure e indicazioni dal COC per prevenire disagi e problemi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Protezione Civile regionale ha prorogato di altre 24 ore, sino alle ore 20 del 25 settembre 2023, l’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e rischio idrogeologico per temporali in corso su tutta la Puglia dalla giornata di sabato 23 settembre.

L’allungamento dell’allerta si basa sulla previsione di “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul versante Adriatico della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, specie sui settori costieri. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica, fenomeni grandinigeni localizzati e forti raffiche di vento”.

Nonostante l’allerta gialla, che corrisponde a un livello di rischio ordinario, ieri su molte zone della regione, tra le quali Bitonto, la pioggia è caduta eccezionalmente copiosa in modo particolarmente violento, intenso e concentrato (23 millimetri di pioggia in soli 10 minuti tra le 19:50 e le 20), creando non poche situazioni di disagio. Dalla Regione il bollettino di aggiornamento dell’allerta da gialla ad arancione è stata diramata solo in serata dopo le ore 21.

Questa mattina il Centro Operativo Comunale, coordinato dal sindaco Francesco Paolo Ricci, ha tenuto nella sede della Polizia locale un tavolo di aggiornamento per fare il punto della situazione e individuare le misure più idonee a fronteggiare eventuali nuovi e imprevisti fenomeni di forte intensità durante l’allerta gialla, in modo da ridurre il più possibile i disagi ed evitare rischi per la popolazione.

La principale decisione è relativa alla chiusura al traffico veicolare con presidio da parte degli uomini della Polizia locale e dei volontari di protezione civile, in caso di fenomeni estremi e improvvisi, delle seguenti strade: viale Giovanni XXIII all’intersezione con largo Villa, corso Vittorio Emanuele, via Repubblica nel tratto compreso tra piazza 26 Maggio e via Cioffrese/via Martucci Zecca, via Dante all’intersezione con via Cervelli. Oggetto di controllo per pronto intervento di chiusura in caso di necessità saranno anche via Solferino, la zona di fronte alla chiesa di Santa Maria SS. Immacolata a Palombaio e piazza Roma a Mariotto.

In altre zone della città è prevista l’apertura presidiata delle caditoie, in modo da favorire il deflusso dell’acqua, se le condizioni dovessero richiederlo.

Ribadito, poi, l’invito alla massima prudenza su arterie stradali, quali via Burrone, via Chiancariello e via Cela, la SP89 Bitonto-Mellitto nel tratto che costeggia Villa Chiddo, l’area della Chiesa Matrice a Palombaio e il canale di guardia a Mariotto, che, per la loro conformazione, potrebbero rappresentare un pericolo in caso di improvvise e abbondanti precipitazioni. In ogni caso è consigliato non mettersi in movimento, se vi sono condizioni meteo avverse di forte intensità.

Per segnalare problemi e situazioni di emergenza è bene contattare tempestivamente la centrale operativa della Polizia locale ai numeri 0803751014 e 0806458344.

Dal COC anche la raccomandazione a seguire le misure di autoprotezione suggerite dalla Protezione Civile per prevenire o ridurre i danni in caso di rischio idrogeologico, per temporali e allagamenti, consultabili sul portale della Protezione Civile regionale e sulla la pagina web del servizio InfoAlert365 della Protezione Civile comunale, collegata al canale Telegram, al quale è possibile iscriversi per ricevere direttamente sul proprio smartphone messaggi di allerta e di pubblica utilità.

 

 

Articolo Precedente

Piergiorgio Meola inaugura “Imaga”, un’esperienza immersiva per i ricercatori di bellezza tra le mura di Mariarte

Prossimo Articolo

La Puglia promuove l’inclusione ai Campionati italiani di calcio balilla paralimpico

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Puglia promuove l’inclusione ai Campionati italiani di calcio balilla paralimpico

La Puglia promuove l'inclusione ai Campionati italiani di calcio balilla paralimpico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3