Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Allarme di Abbaticchio: “A Bitonto certi giovani tendono a cedere alle tentazioni della criminalità”

Allarme di Abbaticchio: “A Bitonto certi giovani tendono a cedere alle tentazioni della criminalità”

Il sindaco è preoccupato anche per le nuove misure che potrebbero essere introdotte per il gioco d'azzardo. Brascia: "Alcuni terreni tolti ai mafiosi sono sempre in mano ai vecchi proprietari"

La Redazione by La Redazione
15 Febbraio 2017
in Cronaca
Allarme di Abbaticchio: “A Bitonto certi giovani tendono a cedere alle tentazioni della criminalità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
parole sono forti: “Anche a Bitonto, purtroppo, c’è una giovane
generazione sociale che si avvicina a certi inviti pericolosi. Quella
della criminalità
”.

A
pronunciarle è stato il sindaco Michele Abbaticchio, e l’occasione è
stata la presentazione, qualche giorno fa, dell’ultimo numero della
rivista “Narcomafie”, da anni impegnata nella lotta contro
la criminalità organizzata e i poteri corrotti.

Ebbene,
il primo cittadino, nonché vicepresidente nazionale di “Avviso
Pubblico
”, non lesina una cruda analisi sociale locale e
nazionale.

“É sempre più difficile – ha spiegato – parlare di vittime
di mafia, perché si sta perdendo il valore delle parole e delle
Istituzioni. Anche a Bitonto, purtroppo, una generazione sociale si
avvicina a certi inviti pericolosi, e provvedimenti come i voucher e
il Reddito di dignità (Red) non aiutano in tal senso, così come i
continui tagli alla Pubblica Istruzione”.

Facile
il discorso, allora. L’assenza di un lavoro stabile e duraturo, e
magari una situazione familiare non proprio idilliaca, spinge i più
giovani, soprattutto quelli più facili psicologicamente, ad
affidarsi ai guadagni facili della criminalità.

E il “daBITONTO” questi giorni in edicola (n° 311) ha realizzato un’inchiesta proprio
sull’emergenza criminalità giovanile.

“E
anche le disposizioni che il Governo sta studiando sui giochi
d’azzardo –
ha proseguito
Abbaticchio – non vanno nella giusta direzione, perché
impedirebbero ai sindaci di poter decidere sugli orari di chiusura
delle sale d’azzardo”.

E
il bello è che, da oltre un anno, è in vigore in città una precisa
ordinanza che combatte questa malattia sociale
(http://bit.ly/2l74tRI).

Vincenzo
Brascia
, il presidente della sezione bitontina di “Libera”, ha
lanciato poi un altro allarme: “A
Bitonto 
ci sono alcuni
terreni confiscati alla mafia che però sono sempre gestiti dai
vecchi proprietari”. 

Articolo Precedente

Allarme cinghiali. La Città metropolitana rafforza controlli e segnaletica stradale

Prossimo Articolo

“Altezze d’artista: panoramiche sulla materia fra cielo e terra” di Michele Agostinelli

Related Posts

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Altezze d’artista: panoramiche sulla materia fra cielo e terra” di Michele Agostinelli

"Altezze d'artista: panoramiche sulla materia fra cielo e terra" di Michele Agostinelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3