Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la prima edizione di “Mariotto senza frontiere”. Giochi d’altri tempi per bambini d’oggi

Al via la prima edizione di “Mariotto senza frontiere”. Giochi d’altri tempi per bambini d’oggi

La Presidente di Mariotto Libera, Anna Ungaro: “Abbiamo voluto riscoprire il senso e la bellezza dei giochi di una volta”

Felice de Sario by Felice de Sario
4 Settembre 2018
in Cronaca
Al via la prima edizione di “Mariotto senza frontiere”. Giochi d’altri tempi per bambini d’oggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata una bella giornata di sport e divertimento. La prima edizione di Mariotto Senza Frontiere, è andata in scena domenica 2 settembre, in Piazza Roma a Mariotto. I giochi per bambini, inseriti tra gli ‘eventi di prossimità’ della Bitonto Estate, sono stati organizzati dalla locale associazione di promozione sociale “Mariotto Libera”, già presente nel cartellone estivo bitontino con le quattro serate di cineforum CineMariotto sotto le stelle. I Giochi senza frontiere mariottani hanno coinvolto una quarantina di bambini e bambine, tra gli otto e i dodici anni, che hanno formato quattro squadre di colori diversi. Alla presenza, divertita, di spettatori giovani e anziani che hanno fatto da cornice alle gare svolte, i baby-concorrenti si sono sfidati nel Tiro alla fune, nella Corsa con i sacchi di patate, nel Ruba il fazzoletto e in altri giochi, per lo più di origine contadina, che in passato si svolgevano all’aperto, per le strade o in piazza, in quei momenti di sereno svago dello spirito e della mente che oggi paiono dimenticati. L’occasione è tornata utile per ritrovarsi in tanti, a Mariotto, nella vasta agorà di condivisione che è Piazza Roma, uno spazio che andrebbe idealmente riguadagnato alla socialità, in un momento storico in cui i ragazzi prediligono le piazze virtuali proposte dagli smartphone. Senza assumere atteggiamenti da passatisti, va detto che ancora oggi, specie nelle comunità più periferiche, la piazza centrale, baricentrica, rimane l’ambito di maggior condivisione dei valori identitari, cioè di quei valori convissuti anche grazie alle iniziative ivi promosse. La presidente di Mariotto Libera, Sig.ra Anna Ungaro esprime la sua soddisfazione per il progetto riuscito: “È stato emozionante riscoprire il senso e la semplice bellezza dei giochi che si facevano una volta in piazza a Mariotto. I bambini, attraverso la competizione sportiva, hanno colto nei giochi antichi un divertimento nuovo, e hanno scoperto il piacere di giocare così come si faceva un tempo, prima che l’era tecnologica irrompesse nelle nostre vite. E poi, il senso dello stare insieme, il fare gioco di squadra, stando all’aperto e sempre in movimento, per un giorno abbiamo voluto che i nostri bimbi fossero distolti da tablet e telefonini. L’auspicio è che essi partecipino sempre più numerosi alle nostre iniziative ludico-sociali”. Ecco, è in queste piccole-grandi cose, e nell’esultante spontaneità dei bambini che ha fatto da sfondo alla competizione in piazza, che Mariotto esprime la speranza in una serena rifioritura del valore della cittadinanza attiva.

Articolo Precedente

Vito Palmieri “sbanca” Venezia. Due premi per il suo “Mondiale in Piazza” alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Prossimo Articolo

La libertà di stampa. Prospettive di tutela nel diritto internazionale pubblico

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La libertà di stampa. Prospettive di tutela nel diritto internazionale pubblico

La libertà di stampa. Prospettive di tutela nel diritto internazionale pubblico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3