Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via dal 17 gennaio, la seconda edizione dell’iniziativa “La Settimana dell’Avvocato”

Al via dal 17 gennaio, la seconda edizione dell’iniziativa “La Settimana dell’Avvocato”

Sarà organizzata dall'Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” in sinergia con il Comune di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Gennaio 2024
in Cronaca
Al via dal 17 gennaio, la seconda edizione dell’iniziativa “La Settimana dell’Avvocato”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Appuntamento dal 17 al 19 gennaio 2024 con la seconda edizione dell’iniziativa “La Settimana dell’Avvocato”, congresso multiplo trasversale, che punta a promuovere la legalità e a valorizzare il ruolo chiave dell’avvocato e della sua opera quotidiana di sensibilizzazione giuridico-sociale. L’evento, organizzato dall’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” in sinergia con il Comune di Bitonto, che lo patrocina insieme a Ordine degli avvocati di Bari, Università degli Studi di Bari, Regione Puglia e Ordine dei giornalisti della Puglia, si rivolge a cittadini, studenti, avvocati e professionisti della giustizia.

Coinvolte anche due scuole superiori cittadine (l’Istituto Tecnico Economico “Vitale Giordano” e il Liceo Classico “Carmine Sylos”), i cui studenti potranno interagire direttamente con i relatori di ciascuna giornata con un focus su casi concreti relativi alle materie trattate.

Le tre giornate saranno dedicate all’approfondimento di tematiche di grande rilevanza giuridico-sociale e attualità con altrettanti talk coordinati da Serena TRIGGIANI, past president dell’Ordine degli avvocati di Bari, e Romina CENTRONE, presidente dell’Associazione Giovani avvocati “Giuseppe Napoli”.

Le prime due giornate (mercoledì 17 gennaio e giovedì 18 gennaio 2024) si svolgeranno a partire dalle ore 16 nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città.

Il 17 gennaio il primo talk “L’avvocato al servizio del conflitto familiare: ruoli, cura, prospettive” si occuperà di separazione, incapacità genitoriale, affido condiviso/affido esclusivo, diritto di visita e devianza minorile.
Dopo i saluti introduttivi del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo RICCI, sono previsti gli interventi di Alessandro CARRA, magistrato della I Sezione civile del Tribunale di Bari, Cristina BALDI, magistrato onorario del Tribunale per i Minorenni di Bari), Domenico COSTANTINO, docente di Diritto di famiglia all’Università di Bari, e Angela COLAIANNI, funzionario socio-assistenziale del Comune di Bitonto.

Il 18 gennaio il talk dal titolo “Il ruolo dell’avvocato nei reati minorili e sulla persona” toccherà i temi rilevanti come revenge porn, bullismo e cyber bullismo, reati a mezzo social network, linguaggio di genere, educazione alle differenze.
Saluti del sindaco di Bitonto Francesco Paolo RICCI e relazioni affidate a Emanuele PINTO, magistrato della I Sezione civile del Tribunale di Bari, Antonietta GUERRA, magistrato della I Sezione penale del Tribunale di Bari, Guglielmo STARACE, consigliere dell’Ordine degli avvocati di Bari, e Katia DI CAGNO, presidente del Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati Bari.

Venerdì 19 gennaio 2024, alle ore 16, il Teatro Traetta ospiterà il talk finale “L’Avvocato: ponte tra giustizia e società civile”. I saluti del presidente dell’Ordine degli avvocati di Bari, Salvatore D’ALUISO e dei sindaci di Bari, Antonio DE CARO, e di Bitonto, Francesco Paolo RICCI, introdurranno i numerosi ospiti istituzionali previsti: Francesco Paolo SISTO, viceministro alla Giustizia, Michele EMILIANO, presidente della Regione Puglia, Giovanni PROCACCI, già senatore ed europarlamentare, Francesco RUSSO, prefetto di Bari, Giovanni SIGNER, questore di Bari, Angela TOMASICCHIO, procuratore generale f.f. della Corte d’Appello di Bari, Francesco CASSANO, presidente della Corte d’Appello di Bari, Alfonso Orazio Maria PAPPALARDO, presidente del Tribunale di Bari, Roberto ROSSI, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari), Patrizia FAMA’, presidente f.f. del Tribunale per i Minorenni di Bari, Stefano BRONZINI, rettore dell’Università di Bari, Antonio Felice URICCHIO, presidente dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca – ANVUR, Andrea LOVATO, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, Carmela VENTRELLA, coordinatrice e vicedirettore dei corsi di studio, e Piero RICCI, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia.

L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bari con 9 crediti formativi, di cui 2 deontologici. Gli avvocati che intendono iscriversi per ottenere i crediti formativi possono inviare i propri dati all’indirizzo mail infoagavv@gmail.com

Articolo Precedente

Da oggi una messa al mese nella chiesa del cimitero, grazie all’accordo tra Comune e Arcidiocesi

Prossimo Articolo

Cimitero cittadino in degrado con cappelle chiuse da anni e altre in cattive condizioni. Il centrodestra interroga l’amministrazione

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cimitero cittadino in degrado con cappelle chiuse da anni e altre in cattive condizioni. Il centrodestra interroga l’amministrazione

Cimitero cittadino in degrado con cappelle chiuse da anni e altre in cattive condizioni. Il centrodestra interroga l'amministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3