Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Teatro Traetta doppio appuntamento con la musica e il teatro per le famiglie nel weekend

Al Teatro Traetta doppio appuntamento con la musica e il teatro per le famiglie nel weekend

In scena Raiz con I Radicanto (sabato 17 febbraio) e la compagnia Granteatrino (18 febbraio)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Febbraio 2024
in Cronaca
Al Teatro Traetta doppio appuntamento con la musica e il teatro per le famiglie nel weekend
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 17 febbraio alle ore 21, al Teatro Traetta, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, in scena, reduce dai successi di Mare fuori, Raiz (soundtrack Mare fuori 4 https://www.youtube.com/watch?v=TQ64YNWRkSg) che con i Radicanto porterà SI LL’AMMORE È ‘OCCUNTRARIO D’’A MORTE, omaggio intimo e rispettoso a Sergio Bruni, uno dei cantanti partenopei più popolari del secolo scorso e che più lo ha influenzato nel corso della sua carriera.
Spettacolo proposto a Bitonto anche con la promozione San Valentino (https://www.facebook.com/share/p/QCm2M54nP5CnmCMV/), che offre biglietti a prezzo speciale (30 euro per acquistare due biglietti di platea o primo settore, 20 euro se si opta per il secondo settore).

Si ll’ammore è ‘occuntrario d’’a morte è un lavoro appassionato, tra narrazione e suono, che ripropone dieci brani di Bruni eseguiti da Raiz insieme ai membri dei Radicanto. Ricordato spesso come “A voce ‘e Napule” per aver saputo rappresentare con le sue canzoni tutti gli abitanti della città, dai ceti più agiati a quelli più popolari, Sergio Bruni, nome d’arte di Guglielmo Chianese, partecipò 12 volte al Festival di Napoli ottenendo due successi con i brani “Marechiaro marechiaro” e “Bella” e debuttò nel 1960 al Festival di Sanremo insieme a Joe Sentieri con “È mezzanotte” e a Giorgio Consolini con “Il mare”, classificandosi rispettivamente al 5° e al 6° posto. Fondamentale fu poi l’incontro con il poeta Salvatore Palomba: dal sodalizio nacquero alcune delle canzoni più famose della sua discografia, tra cui “Carmela” del 1976, e l’album “Una voce una città” del 1980 in cui Sergio Bruni musicò il testo di Eduardo De Filippo “È asciuto pazzo ‘o patrone”.

Raiz è cantante, scrittore e attore (è nel cast della serie Mare Fuori nei panni di Don Salvatore Ricci), oltre 30 anni di carriera come voce degli Almamegretta, quattro lavori da solista, la vittoria della Targa Tenco nel 2014 nella categoria “Miglior interprete” per l’album “Dago Red” realizzato insieme a Fausto Mesolella e l’EP “Napoli C.le / Dusserdorf” (2021) in collaborazione con il rapper Lucariello da cui è stato estratto “Aria”, brano che ha aperto la stagione finale della serie televisiva Gomorra.

Domenica 18 febbraio, sempre al Traetta alle ore 18, per La Scena dei ragazzi, la compagnia Granteatrino porta in scena “APRITI SESAMO!”, teatro d’attore e di figura con i disegni di Emanuele Luzzati, adattamento e regia Paolo Comentale.
Lo spettacolo è realizzato con tecniche miste: burattini mossi a vista, pupazzi e attori. Personaggi, costumi, scene, fondali e quinte riproducono alla perfezione i disegni dell’artista genovese. Musiche e ritmi coinvolgenti accompagnano Alì Babà nelle sue avventure.
La messa in scena non mancherà di incantare e divertire i piccoli spettatori stimolando la partecipazione di un pubblico di ogni età.

Articolo Precedente

Le pergamene Planelli studiate e pubblicate dal Centro Ricerche

Prossimo Articolo

“Cambiamo gioco, insieme”: laboratori teatrali nelle scuole e nel carcere minorile per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cambiamo gioco, insieme”: laboratori teatrali nelle scuole e nel carcere minorile per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico

“Cambiamo gioco, insieme”: laboratori teatrali nelle scuole e nel carcere minorile per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3