Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “AIDS…dimmi di più – Sentinella a che punto è la notte?”

“AIDS…dimmi di più – Sentinella a che punto è la notte?”

Una intensa giornata di studi per celebrare i 25 anni della Casa Alloggio "Raggio di Sole"

La Redazione by La Redazione
22 Ottobre 2024
in Cronaca
“AIDS…dimmi di più – Sentinella a che punto è la notte?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Casa Alloggio “Raggio di Sole” è una delle attività della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damlano Bitonto ONLUS”.

La Casa Alloggio “Raggio di Sole” è l’unica struttura residenziale per persone HIV/AIDS della Puglia ed è associata al CICA (Coordinamento Italiano Case Alloggio)

In questi 25 anni di attività, dal 21 agosto 1999, ha offerto a 71 persone un luogo in cui avere una qualificata assistenza socio-sanitaria ma soprattutto una casa, un ambiente familiare in cui vivere e, compatibilmente con le proprie condizioni fisiche, prepararsi a riprendere il proprio posto nella società. Nata in tempi in cui essere affetti da AIDS equivaleva ad una condanna a morte oggi, grazie alla ricerca scientifica e con lo sviluppo delle cure idonee, la Casa Alloggio è un presidio sul territorio che oltre ad accogliere persone che non hanno risorse familiari e sociali che possano supportarle nella cura, cerca di combattere lo stigma che la sieropositività all’AIDS porta ancora con sé. Infatti quello che oggi ancora si perpetua, per una mancanza di corretta informazione e per una altrettanto mancanza di attenzione al tema, è l’emarginazione delle persone che si trovano ad essere sieropositive.

Oggi una persona affetta da HIV/AIDS che si cura correttamente ha una carica virale cosi bassa che non è rilevabile e quindi non è neanche trasmissibile.

Il compito delle Case Alloggio oggi in Italia è anche quello di supplire a questa mancanza di informazione, anche sulle modalità di trasmissione della malattia (rapporti sessuali non protetti o contatto con sangue infetto) che sta portando a un aumento delle infezioni da HIV/AIDS soprattutto fra i giovani e a un ritardo nella diagnosi dell’infezione stessa che fa aumentare i danni che essa può provocare.

L’evento del prossimo 24 ottobre – una intensa giornata di studi, introdotta dal responsabile Filippo De Bellis, suddivisa in due sessioni: la prima, intitolata “Lo stato dell’arte”, farà il punto su scienza e politica e quanto si sia fatto finora su Hiv e dintorni; la seconda lancerà lo sguardo sul futuro – non è una mera celebrazione dei 25 anni di attività della Casa Alloggio “Raggio di Sole”. Vuole essere bensì una riflessione (scientifica, politica e sul ruolo delle Case Alloggio) per cercare di ridare voce e attenzione a una problematica da troppo tempo sottovalutata e sottaciuta, ma ancora pericolosamente attiva.

Articolo Precedente

I ragazzi delle case popolari 45 anni dopo!

Prossimo Articolo

Traetta Opera Festival. Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino, duo d’eccezione per la Sonata a Kreutzer

Related Posts

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Traetta Opera Festival. Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino, duo d’eccezione per la Sonata a Kreutzer

Traetta Opera Festival. Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino, duo d’eccezione per la Sonata a Kreutzer

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3