Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire Galleria nazionale/Prof. Pice: “Mentre si svendevano i locali, l’amministrazione dov’era?”

Affaire Galleria nazionale/Prof. Pice: “Mentre si svendevano i locali, l’amministrazione dov’era?”

"Ho visto una latitanza e un disinteresse da parte del comune, che doveva intervenire in maniera autorevole"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Gennaio 2017
in Cronaca
Affaire Galleria nazionale/Prof. Pice: “Mentre si svendevano i locali, l’amministrazione dov’era?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando vide la luce la Galleria nazionale di Bitonto, parve subito chiaro a tutti che era essa stessa un’opera d’arte. 

Era, infatti, il frutto di un’abile operazione amministrativa e diplomatica: “cedere” al ministero un immobile di grande levatura storico-architettonica – il Palazzo Sylos – a patto che venisse ristrutturato e se ne facesse la dimora ideale della preziosissima e sterminata donazione del professore Girolamo Devanna e sua sorella Rosaria.  

Deus ex machina, ça va sans dire, l’allora sindaco Nicola Pice.

È per questo motivo che ieri sera, durante la conferenza stampa a casa Devanna, il prof era quasi furibondo.

“C’era un fondo per l’acquisizione di tutti i locali a pianterreno che poi avrebbero fatto corpo unico con tutta la struttura museale. Gli enti che avevano il diritto di prelazione sull’acquisto erano e sono Regione, Città metropolitana e Comune“, ha attaccato, brochure alla mano.  

Poi, ha mostrato l’atto di proposta di acquisto, da parte dei signori Mongielli e Avellis, con richiesta relativa di diritto di prelazione datata 29/09/2016. 

“E non mi spiego perché non è stato fatto nei venti giorni previsti – ha tuonato -. L’interesse principale è dei bitontini, invece ci ho visto una latitanza e un disinteresse della amministrazione, che doveva intervenire in maniera autorevole. Penso che siano sottesi gli interessi di qualcuno, se quei locali sono stati svenduti a 80 mila euro“. 

Dolorosi sono gli interrogativi finali: “Come si pretende di fare di Bitonto la Capitale della cultura, se non abbiamo cura della galleria? Ci voleva l’impegno primario di tutta l’amministrazione soprattutto perché la Galleria possa essere il faro per il movimento culturale di tutto il territorio”.

Articolo Precedente

Quale città progettare per il nuovo millennio?

Prossimo Articolo

Teatro. Parte domenica la nuova stagione della “Scena dei ragazzi”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Teatro. Parte domenica la nuova stagione della “Scena dei ragazzi”

Teatro. Parte domenica la nuova stagione della "Scena dei ragazzi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3