Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Affaire Galleria/ Mangini: “Nessuna notifica nell’Ufficio Patrimonio e parte politica non allertata”

Affaire Galleria/ Mangini: “Nessuna notifica nell’Ufficio Patrimonio e parte politica non allertata”

L'assessore: "Cercheremo di capire come poter risolvere la questione, provando ad immaginare soluzioni nuove"

La Redazione by La Redazione
18 Gennaio 2017
in Cronaca
Affaire Galleria/ Mangini: “Nessuna notifica nell’Ufficio Patrimonio e parte politica non allertata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un progetto ben articolato con l’acquisto e la
ristrutturazione da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di
Palazzo Sylos – Calò in toto per realizzare una Galleria Nazionale con i
fiocchi.

Magicamente, ieri, durante una feroce conferenza stampa
la cittadinanza viene informata dell’atto di vendita di due locali prospicienti
la Galleria venduti a due privati senza che, quindi, fosse effettuato nessun
diritto di prelazione dagli Enti pubblici di competenza.

L’atto di vendita era stato notificato a
Soprintendenza, Regione, Città Metropolitana e Ufficio Patrimonio del Comune di
Bitonto in data 29/09/2016, ma nessuno ha reso noto l’interesse per gli
immobili nel limite di tempo stabilito per legge.

A dare le spiegazioni per conto dell’Amministrazione
comunale c’è stato l’assessore al Marketing Territoriale, Rocco Rino Mangini: «L’Ufficio
Patrimonio oggi mi ha assicurato che l’ultima lettera protocollata da parte del
Ministero è datata nel 2014, ma domani (oggi, ndr) tornerò in ufficio per saperne qualcosa
in più e, vista la notifica, cercheremo di appurare i fatti capendo perché la
parte politica non è stata allertata. Al di là di questo, cercheremo di capire
anche come risolvere la questione, provando ad immaginare soluzioni nuove».

Aspettiamo, intanto, una risposta dalla Soprintendenza
(che se avesse detto di “Sì” subito, ah…!) e dall’assessore al ramo, Michele Daucelli che proprio lo scorso
8 giugno 2016, assieme alla dott.ssa responsabile Tiziana Conte, aveva fatto un
punto sul lavoro dell’Ufficio Patrimonio,tra alienazioni, valorizzazioni,
trasferimenti e concessioni: tra questi c’era proprio  il trasferimento di Palazzo
Sylos Calò
, a titolo gratuito e in via definitiva, all’agenzia del Demanio
con destinazione d’uso museale.

Intanto, il D.l.
del 6 luglio 2011, n.98
(Art.12 – Comma 1 – ter.) recita che a «A decorrere dal 1° gennaio 2014 al fine di pervenire a risparmi di spesa
ulteriori rispetto a quelli previsti dal patto di stabilità interno, gli enti territoriali e gli enti
del Servizio sanitario nazionale effettuano
operazioni di acquisto di immobili solo ove ne siano comprovate
documentalmente l’indispensabilità e l’indilazionabilità attestate
dal responsabile del procedimento. La congruità del prezzo è attestata dall’Agenzia del demanio,
previo rimborso delle spese».
 

E continua con l’attestazione di indispensabilità e in
dilazionabilità con l’art. 3 del D.M.
14/02/2014
che dispone dei suddetti requisiti su acquisti programmati «affinché la relativa attestazione non sia generica, ma esponga
le concrete motivazioni poste a fondamento delle operazioni di acquisto.
In merito al requisito dell’indispensabilità, si chiarisce che
lo stesso attiene all’assoluta
necessità di procedere all’acquisto di immobili in ragione di un obbligo
giuridico incombente all’amministrazione nel perseguimento delle proprie
finalità istituzionali ovvero nel concorso a soddisfare interessi pubblici
generali meritevoli di intensa e specifica tutela».

Per dirla
in parole poverissime, la legge non sarebbe potuta essere effettivamente dalla nostra parte:
80 mila euro sarebbero potuti essere non più che un debito fuori bilancio? 

Articolo Precedente

Affaire Galleria/ Prof. Devanna: “Si è stati dilettanti e superficiali, oggi esposto in Procura”

Prossimo Articolo

Quale città progettare per il nuovo millennio?

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quale città progettare per il nuovo millennio?

Quale città progettare per il nuovo millennio?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3