Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Addio a don Mimì Giugliano già vicario parrocchiale della Basilica Pontificia dei Santi Medici

Addio a don Mimì Giugliano già vicario parrocchiale della Basilica Pontificia dei Santi Medici

Mons. Francesco Cacucci: “Don Mimì ha esercitato con umiltà il ministero sacerdotale nella chiesa diocesana di Bitonto, è stato il promotore del nome del quartiere San Pio di Bari”

La Redazione by La Redazione
6 Gennaio 2021
in Cronaca
Addio a don Mimì Giugliano già vicario parrocchiale della Basilica Pontificia dei Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì scorso nella chiesa del Santissimo Sacramento mons. Francesco Cacucci amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto ha presieduto la liturgia eucaristica esequiale di don Mimì Giugliano deceduto domenica 3 gennaio 2021, nell’omelia ha voluto ricordare con semplicità l’esemplare itinerario di vita presbiterale di don Giugliano, che si è donato totalmente al Signore.
Hanno concelebrato mons. Domenico Ciavarella vicario generale arcidiocesi, don Giovanni Giusto vicario episcopale territoriale, don Donato De Felice parroco chiesa Santissimo Sacramento, don Vito Piccinonna parroco-rettore Basilica Santi Medici, don Ciccio Acquafredda parroco Concattedrale, don Giuseppe Ricchiuto capitolo Concattedrale, don Antonio Stizzi parroco Natività di Nostro Signore di Bari e altri sacerdoti della diocesi.
Don Domenico Giugliano nato a Rionero in Vulture (PZ) il 1 febbraio 1934, è stato ordinato frate cappuccino sacerdote nella provincia calabro il 21 agosto del 1960 e occupò il posto di guardiano provinciale, il 10 ottobre 1968 fu immesso nella diocesi di Bitonto dove svolse l’incarico di Assistente Fuci e fu membro canonico del Capitolo Cattedrale.
Mons. Aurelio Marena nel 1974 gli conferì la nomina di vicario parrocchiale della Parrocchia dei Santi Medici, un mandato pastorale prestigioso che ricoprì con diligenza fino al 1987 nel periodo cruciale della costruzione del nuovo Santuario in collaborazione con mons. Domenico Vacca (primo parroco-rettore), il 23 novembre 1975 partecipò con il clero bitontino alla consacrazione della Cripta Pontificia dei Santi Medici.
Nei primi anni di sacerdozio ha insegnato Religione avendo conseguito la Laurea in Teologia presso la Facoltà Teologica di Napoli, nel 1974 conseguì la Laurea in Filosofia presso l’Università “A. Moro” di Bari, dove per molti anni ha insegnato Italiano presso l’Istituto Tecnico Industriale “A. Volta” di Bitonto.
Mons. Mariano Magrassi arcivescovo di Bari-Bitonto nel 1989 gli conferì la nomina di parroco della chiesa della Natività di Nostro Signore nel quartiere di Enziteto di Bari, si tuffò con entusiasmo in questo nuovo servizio pastorale e ricoprì questo ministero sacerdotale fino al 2011. Per motivi di salute ha svolto gli ultimi anni della sua vita sacerdotale come collaboratore spirituale nella chiesa del Santissimo Sacramento di Bitonto, ha lasciato un ricordo indelebile nella Basilica Pontificia dei Santi Medici nel fondare e promuovere l’attività nel Centro Sportivo Pastorale Santi Medici rivolto soprattutto ai ragazzi e ai giovani.
La sua ultima presenza ufficiale nella Basilica dei Santi Medici avvenne il 22 marzo 1999 nella cerimonia di presentazione del pregevole volume sulla storia, sui miracoli, sulla medicina dei Santi Medici di cui è l’autore il teologo prof. Giuseppe Cannito (ho avuto la fortuna di conoscere in primis e di condividere con don Mimì Giugliano tante attività pastorali in Curia Vescovile persino in Udienza Generale da Papa Giovanni Paolo II in Vaticano) alla presenza di tantissime autorità religiose: ben 25 sacerdoti cattolici (vicari episcopali, rettori e sacerdoti), il priore della Basilica di San Nicola con i padri domenicani di Bari, i padri ortodossi greci-bizantini, i padri ortodossi russi, i diaconi diocesani, diverse autorità civili e militari in una Basilica stracolma di fedeli.
E’ stato un sacerdote dotato di un carisma evangelico lungimirante verso la chiesa e il prossimo, che ha generato nel cuore del clero e dei laici bitontini sentimenti di affetto e di stima, il suo nome rimarrà inciso nel Registro dell’Albo Storico cronologico clericale, come quarto vicario parrocchiale della Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto.

Articolo Precedente

Emergenza Covid 19. Saranno 247, tra commercianti e artigiani, a dividersi 175mila euro stanziati dal Comune

Prossimo Articolo

“Un buono ti rende un dono”. Da martedì 19 gennaio parte la possibilità di accesso alla misura

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un buono ti rende un dono”. Da martedì 19 gennaio parte la possibilità di accesso alla misura

"Un buono ti rende un dono". Da martedì 19 gennaio parte la possibilità di accesso alla misura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3