Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio: “Le Istituzioni siano unite e collaborative. Nessuno muoia più di Ilva”

Abbaticchio: “Le Istituzioni siano unite e collaborative. Nessuno muoia più di Ilva”

Il primo cittadino, in qualità di coordinatore regionale di Italia in Comune, è intervenuto sulla fiaccolata di Taranto per ricordare le tante giovani vittime spezzate dall'inquinamento ambientale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Febbraio 2019
in Cronaca
Abbaticchio: “Le Istituzioni siano unite e collaborative. Nessuno muoia più di Ilva”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un bambino. Questo è quanto abbiamo letto sui manifesti che accompagnavano il corteo e questo è quello che avremmo voluto leggere in un decreto legge!”. Sono queste le parole di Michele Abbaticchio, coordinatore regionale di Italia in Comune Puglia, all’indomani della fiaccolata tenutasi a Taranto per ricordare Giorgio Di Ponzio, il quindicenne morto per un sarcoma, e, con lui, tutte le giovanissime vite spezzate nella città dei due mari, a causa dell’inquinamento ambientale dovuta alla presenza dell’Ilva.

“Giorgio è solo l’ultimo, in ordine cronologico, ad aver lasciato due genitori disperati in una città afflitta da un dramma sociale di portata nazionale – ha detto, ancora, Abbaticchio che ha continuato – Io penso che il senso della manifestazione fortemente voluta dai genitori sia quello di muovere una richiesta alle Istituzioni, ovvero quella di ricominciare a dare valore alla vita, a mettere in atto politiche serie e coerenti contro i rischi ambientali e per la salute pubblica, di modo che il sacrificio di Giorgio e degli altri bambini di Taranto quantomeno non risulti vano. E, da parte loro, ritengo che noi Istituzioni dovremmo cogliere questo appello. Di fronte al dolore, occorre che, senza colori politici, tutte le Istituzioni si mostrino vicine alle famiglie e solidali e collaborative fra loro per trovare soluzioni al problema. Se ieri era il giorno del silenzio e del dolore, un giorno del dolore in cui in un corteo si sono confusi tutti in una ferita, dal presidente della Regione fino al comune cittadino, io dico che, da oggi, è già il giorno per intavolare, tutti insieme, politici, cittadini, comitati, associazioni, una discussione per porre fine per sempre a questi sacrifici, a questa ingiustizia sociale che la gente di Taranto patisce da troppo. Nessuno deve più ‘ammalarsi di Ilva’, in special modo nessun bambino”.

Articolo Precedente

Muore suicida il giostraio caro ai bitontini. Malato di Sclerosi multipla, non si sentiva curato a dovere

Prossimo Articolo

Una serata per ricordare Franco Sannicandro, un amico che ha insegnato a sognare

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una serata per ricordare Franco Sannicandro, un amico che ha insegnato a sognare

Una serata per ricordare Franco Sannicandro, un amico che ha insegnato a sognare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3