Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbandono dei rifiuti. L’opposizione chiede maggiore sorveglianza

Abbandono dei rifiuti. L’opposizione chiede maggiore sorveglianza

L'assessore Bonasia: «In sinergia con la Sanb abbiamo installato diverse fototrappole. Comminate 120 sanzioni»

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Luglio 2024
in Cronaca, Politica, Primo Piano
Rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Girando in alcune zone periferiche della città è facile trovare buste di rifiuti abbandonate. Negli anni scorsi abbiamo sentito, in più occasioni, parlare di fototrappole, droni, ma finora non abbiamo visto nulla».

È quanto ha sottolineato, durante l’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di minoranza Franco Natilla (Riformisti – Fronte del Lavoro), auspicando che campagne e periferie tornino ad essere pulite e che sia incrementata la vigilanza, affinché siano puniti i cittadini che sporcano. Un auspicio valido anche per le strade cittadine, spesso deturpate, evidenzia Natilla, da deiezioni canine, rifiuti gettati per terra e buste della spazzatura infilate nei cestini nonostante non sia affatto quello il loro scopo.

A Natilla ha fatto eco Domenico Damascelli (Fratelli d’Italia), che tornando anche sul tema delle deiezioni canine, ha invitato il Comune di Bitonto a fare in modo che la Polizia Locale possa circolare 24 ore su 24, pagando straordinari e redistribuendo i turni in modo da coprire l’intero arco della giornata, in modo da multare chi sporca la città anche in tarda sera, di notte o nelle prime ore del mattino.

«Invito tutti i cittadini a smetterla di sporcare la città e le campagne» è l’auspicio di Carmela Rossiello (Fratelli d’Italia), invitando a perseguire maggiormente questi «atteggiamenti da delinquenti».

Un problema che non risparmia le frazioni, ricorda Arcangelo Putignano (Bitonto Cambia), invocando maggiore attenzione per Palombaio e Mariotto: «Quando andiamo a sversare rifiuti illecitamente, quando riversiamo sostanze tossiche tra cui anche l’amianto, ricordiamo che facciamo del male a noi stessi, dato che ci nutriamo dell’olio prodotto dagli uliveti invasi dai rifiuti».

«In sinergia con la Sanb abbiamo installato diverse fototrappole. Sono stati sanzionati diversi individui» è la risposta di Cosimo Bonasia, assessore alla Polizia Locale, che ricorda come, dal 10 ottobre 2023, sia entrata in vigore la legge 137/2023 che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale, e non più di una sanzione solamente amministrativa, nel caso di abbandono rifiuti compiuto da soggetti che non sono titolari di imprese o responsabili di enti.

Secondo quanto stabilito dalla nuova legge, infatti, chiunque abbandoni rifiuti è punito con ammenda da mille a 10mila euro (in precedenza, la norma prevedeva una sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 3mila euro). La pena è aumentata sino al doppio in caso di abbandono di rifiuti pericolosi.

Sul tema, a margine dell’appuntamento consiliare, è intervenuto sulla propria pagina Facebook anche l’assessore alle Politiche Ambientali Giuseppe Santoruvo: «Nell’ultimo consiglio comunale, il collega assessore alla Polizia Locale Cosimo Bonasia ha ribadito come l’ attività svolta grazie all’installazione delle fototrappole, a partire dall’ anno 2023, da parte di Sanb Bitonto voluta fortemente dal Sindaco e dall’amministrazione comunale per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti ha comportato l’emissione da parte delle Polizia Locale nel solo anno 2023, di 84 sanzioni amministrative, nei confronti di altrettanti sporcaccioni beccati ad abbandonare i rifiuti nei punti dove erano installate le fotorappole. Ciò rappresenta un primo passo verso quella che è la volontà dell’amministrazione comunale di stangare fortemente tutti coloro i quali deturpano continuamente il territorio. Continueremo su questa strada».

Tags: abbandono dei rifiutifototrappolesmaltimento dei rifiutismaltimento illecito
Articolo Precedente

GenerAzioni, i germogli del cambiamento nel primo bilancio sociale

Prossimo Articolo

sApericena: pensare la guerra, praticare la pace

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
sApericena: pensare la guerra, praticare la pace

sApericena: pensare la guerra, praticare la pace

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3