Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Malta, sulle orme di San Paolo, gemellaggio religioso e culturale nel segno dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto

A Malta, sulle orme di San Paolo, gemellaggio religioso e culturale nel segno dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto

Il prof. Giuseppe Cannito ha donato all’arciprete kan. David John Cilia dell’arcidiocesi di Malta una pregevole immagine votiva dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
29 Ottobre 2022
in Cronaca
A Malta, sulle orme di San Paolo, gemellaggio religioso e culturale nel segno dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La chiesa di Bitonto vola a Malta nel centro del Mar Mediterraneo situato tra la Sicilia e la costa del nord Africa. E’ lo stato più piccolo appartenente all’unione europea la capitale è La Valletta famosa per i suoi caratteristici edifici “Bow Window” dichiarata Patrimonio Mondiale Umanità Unesco, è anche celebre nel mondo per il naufragio di San Paolo e l’Ordine dei Cavalieri Maltesi. A rappresentarla nell’isola di Malta è stato il prof. Giuseppe Cannito che ha portato i cordiali saluti di mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto, di don Michele Lacetera cancelliere vescovile, di don Vito Piccinonna parroco-rettore Basilica Santi Medici, di don Francesco Acquafredda parroco Concattedrale, di padre Santo Pagnotta o.p. segretario generale dell’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica “San Nicola” di Bari. Questo incontro con la chiesa maltese fa parte del IV° corso accademico di aggiornamento in ecumenismo inaugurato lo scorso 19 ottobre 2022 presso l’Aula Magna “E. Nicodemo” di Bari, con il contributo del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose della Conferenza Episcopale Italiana, incentrato sulla frase “Parole per il dialogo”. A introdurre i lavori è stato il preside della Facoltà Teologica Pugliese don Vito Mignozzi consultore della congregazione delle cause dei Santi. Nell’isola di Malta i tre pontefici Papa Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI e Papa Francesco hanno visitato quest’isola considerata una delle culle della cristianità d’Europa, mercoledì scorso 26 ottobre il presidente emerito dell’arciconfraternita Immacolata Concezione prof. Giuseppe Cannito ha visitato il paese di Bugibba situata sulla costa nord settentrionale dell’isola di Malta, secondo la tradizione cristiana nel 60 d.C. sarebbe approdato naufrago l’apostolo Paolo durante il suo viaggio a Roma da Gerusalemme. Giovedì 27 ottobre nella capitale maltese presso St. John’S Co-Cathedral del XVI secolo in stile trionfo barocco maltese, il teologo bitontino ha partecipato alla celebrazione eucaristica presieduto dall’arciprete kan. David John Cilia judge regional ecclesiastical tribunal archidiocese of Malta, l’interno della Cattedrale l’unica navata è rivestita in oro zecchino e sono sepolti 400 cavalieri dell’Ordine di Malta, nella cappella laterale è situato il celeberrimo dipinto di fama mondiale denominato “Decollazione di San Giovanni Battista” attribuito a Caravaggio. Su invito dell’arciprete c’è stata una piacevole visita religiosa, culturale e artistica: abbiamo visitato l’incantevole Knisja Nawfragju San Pawl del XVI secolo in stile barocco ornata di dipinti, in essa è custodita un frammento dell’osso del polso destro di San Paolo e un pezzo di colonna di marmo su cui fu decapitato nel 67 d.C. a Roma (reliquie donate da Papa Pio VII), poi la stupenda chiesa dell’Immacolata Concezione venerata con un culto speciale dai maltesi ornata di affreschi con numerosissimi ex voto, poi la visita Anglican Cathedral Churchi of St. Paul’s del XIX secolo in stile neoclassica sotto la giurisdizione dell’arcivescovo di Canterbury appartenete alla diocesi di Gibilterra in Europa. La piacevole visita culturale si è conclusa con la surreale passeggiata nell’imponente Palazzo del Gran Maestro del XVI secolo, nonché sede del Presidente della Repubblica, poi la salita abissale e mozzafiato ai Garden di Uper Barakka Superiore, dove è stato possibile ammirare le Tre Città dell’Ordine dei Cavalieri di Malta (Birgu, Senglea, Cospicua) con un evento molto suggestivo: a mezzogiorno lo sparo dei cannoni caricati a salve da persone che indossavano gli abiti tradizionali d’epoca coloniale inglese, per ricordare il saluto e il passaggio alle navi nel porto di Malta.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Si dimette Marianna Legista. Non sarà più vicesindaco e assessore di Bitonto

Prossimo Articolo

L’ennesimo schiaffo alla nostra città: chiude anche il Punto di Primo Intervento?

Related Posts

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino
Cronaca

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

27 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”

27 Maggio 2025
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”
Comunicato Stampa

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

27 Maggio 2025
GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto
Comunicato Stampa

GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

27 Maggio 2025
Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna
Cronaca

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

27 Maggio 2025
Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Daspo urbano a Bitonto. Il centrodestra: “Il comune ascolti la nostra proposta e lo adotti in maniera istituzionale”

26 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ennesimo schiaffo alla nostra città: chiude anche il Punto di Primo Intervento?

L'ennesimo schiaffo alla nostra città: chiude anche il Punto di Primo Intervento?

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3