Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A fuoco la Diocesi. Mons. Savino ai piromani: “Convertitevi a Gesu”

A fuoco la Diocesi. Mons. Savino ai piromani: “Convertitevi a Gesu”

Distrutte molte aziende agricole e di allevamento, minacciando abitazioni e santuari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Agosto 2019
in Cronaca
A fuoco la Diocesi. Mons. Savino ai piromani: “Convertitevi a Gesu”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Voi che pensate di ricavare un qualche vantaggio, personale o di qualche lobby che vi assolda: convertitevi a Gesù, il Signore!”.

È l’esortazione scritta ieri da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, all’indomani dell’incendio che ha lambito le mura del santuario della Madonna della Catena. “Convertitevi, vi dico, convertitevi – il grido del presule -, spegnete le micce con cui, nella stagione del gran caldo, ritornate ad appiccare il fuoco per cui vengono distrutte aziende agricole e di allevamento, quelle poche che sussistono nel nostro territorio, minacciando abitazioni e perfino un santuario molto caro alla religiosità del popolo cassanese”. Rivolgendosi ai colpevoli e attendendo gli esiti dell’inchiesta giudiziaria, mons. Savino ha ricordato loro che “soltanto se ascolterete il richiamo che vi rivolge ancora e sempre l’abbraccio misericordioso di Dio che è Padre di tutti noi, potrete intendere quanto vi dico”. Soffermandosi sulle ricchezze del territorio, il presule ha evidenziato che “il profumo e la preziosità del bergamotto, il giallo luminoso dei nostri limoni tanto succosi e tanti altri frutti, che tradizioni antichissime ci hanno consegnato per la gioia del palato e anche per altri lenimenti della salute, sono la nostra ricchezza: non svendiamola a chi ha come obiettivo unico una selvaggia speculazione edilizia o progetti ancora più nefasti”. Infatti, “la giustizia necessita di uomini e donne che, ricordando e facendo rivivere ogni giorno il valore della terra, così generosa per i prodotti agricoli con cui ricompensa il delicato e faticoso lavoro dei contadini, ritornino ad aver fiducia nella terra calabra”.

Mons. Savino ha espresso la propria riconoscenza “ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e ai volontari che si sono attivati e che si attivano per difenderci dalle fiamme, spegnere i focolai incendiari e svolgere il proprio compito di tutela del territorio”.

Articolo Precedente

BASKET – Clamoroso, lo Sporting Club Bitonto torna in Serie D dopo 11 anni

Prossimo Articolo

Ponte su Lama Balice. Il Consiglio metropolitano dice sì agli interventi di ripristino strutturale

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ponte su Lama Balice. Il Consiglio metropolitano dice sì agli interventi di ripristino strutturale

Ponte su Lama Balice. Il Consiglio metropolitano dice sì agli interventi di ripristino strutturale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3