Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A che punto sono i lavori sulla SS96? Il consigliere regionale Conca (M5S) interroga l’Anas

A che punto sono i lavori sulla SS96? Il consigliere regionale Conca (M5S) interroga l’Anas

"Rischia di diventare una nuova Salerno - Reggio Calabria"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2018
in Cronaca
A che punto sono i lavori sulla SS96? Il consigliere regionale Conca (M5S) interroga l’Anas
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il consigliere del M5S Mario Conca ha inviato una lettera all’ANAS per chiedere quale sia il cronoprogramma dei lavori di ammodernamento e raddoppio della Strada Statale 96, iniziati da anni e che avrebbero dovuto essere completati nei mesi scorsi.

«Una strada – dichiara il consigliere cinquestelle – che rischia di diventare una nuova Salerno-Reggio Calabria. Dopo l’apertura di un tratto di 11 km nei pressi di Altamura, che unitamente al tratto che attraversa il territorio di Grumo e Toritto è l’unico a quattro corsie, si attende da tempo lo sblocco del tratto in zona Mellito e il completamento dei lavori in agro di Palo del Colle. Il cantiere procede per fortuna in maniera più spedita per l’innesto in costruzione che collegherà la S.S. 99 con la S.S. 96, visto che Matera 2019 è oramai alle porte».

Il consigliere pentastellato, che più volte ha sollecitato il completamento degli interventi, chiede che nelle more che ci si avvii alla chiusura dei cantieri, venga eliminato il restringimento della carreggiata a Piscina dei Preti in località Modugno.

«Ogni giorno – continua Conca – si creano imbottigliamenti che, per chi viene dalla Murgia e dal Nord-Barese, rappresentano una perdita di tempo insopportabile. A che serve aver velocizzato alcuni tratti se poi si deve attendere 5 minuti per percorrere 400 metri? Possiamo sapere se il ponte danneggiato nei mesi scorsi da un camion a Modugno sarà liberato dai ponteggi e dalle imbracature che oggi costringono il traffico veicolare, leggero e pesante, a una lunga gimcana? Una domanda che rivolgo anche al Comune di Modugno, a cui ho scritto in copia, e che dovrebbe essere il proprietario del ponte incidentato. Al sindaco Magrone ho chiesto, in attesa del ripristino definitivo, se si può evitare almeno il restringimento della carreggiata nel tratto che va da Modugno verso Gravina, in quanto, il traffico in direzione Bari potrebbe aggirare l’ostacolo deviando verso destra e non immettendosi nel sottovia, utilizzando la strada comunale modugnese».

Ultimo punto su cui si sofferma il consigliere cinquestelle nella missiva è il limite di 40 km orari, posto nel tratto a doppio senso di marcia che va ad innestare i due tratti a quattro corsie.

«Quel limite va rivisto – conclude Conca – dal momento che ormai serve unicamente alla Polizia Municipale solo multare con autovelox ignari automobilisti».

 

Articolo Precedente

Un concorso di idee per un monumento per bitontini caduti in guerra

Prossimo Articolo

“Omaggio alla Bellezza”, parte oggi da Bari la mostra itinerante col maestro Enzo Morelli e la Secop di Peppino Piacente

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Omaggio alla Bellezza”, parte oggi da Bari la mostra itinerante col maestro Enzo Morelli e la Secop di Peppino Piacente

"Omaggio alla Bellezza", parte oggi da Bari la mostra itinerante col maestro Enzo Morelli e la Secop di Peppino Piacente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3