Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto il titolo di “Città del Sollievo” da Fondazione “Gigi Ghirotti” e Anci. È la tredicesima in Italia

A Bitonto il titolo di “Città del Sollievo” da Fondazione “Gigi Ghirotti” e Anci. È la tredicesima in Italia

Venerdì 7 luglio (ore 17) la cerimonia ufficiale a Palazzo di Città con la partecipazione di Emilio Carelli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Luglio 2017
in Cronaca
A Bitonto il titolo di “Città del Sollievo” da Fondazione “Gigi Ghirotti” e Anci. È la tredicesima in Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 7 luglio, alle ore 17, il Palazzo Municipale di Bitonto ospiterà la cerimonia di assegnazione del titolo di “Città del Sollievo”.

Il riconoscimento, attribuito dalla Fondazione nazionale “Gigi Ghirotti” con il patrocinio dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), premia gli enti locali che si sono distinti nell’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e solidarietà in ambito socio-sanitario (povertà, disagio sociale, malattia terminale, disabilità), testimoniandone l’impegno partecipativo, informativo e formativo nella promozione della “cultura del sollievo” attraverso le associazioni locali di volontariato, le istituzioni sanitarie territoriali e scolastiche.

Il Comune di Bitonto aveva avanzato la richiesta di assegnazione del titolo di “Città del Sollievo” ad ottobre 2016 (delibera di Giunta n. 198/2016), richiamando, insieme alle diverse attività comunali realizzate, la presenza sul territorio dell’Hospice “mons. Aurelio Marena” della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano” Onlus (servizio ospedaliero a valenza regionale integrato con l’assistenza domiciliare oncologica), del Centro Alzheimer della Fondazione “Villa Giovanni XXIII” Onlus (assistenza a persone affette dalla malattia e da altre patologie neurodegenerative), e dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Istituto Maria Cristina di Savoia”, che rappresentano “strutture di riferimento tangibile e oltremodo significativo nel «prendersi cura» della persona in tutti i suoi bisogni”, sulle quali l’Amministrazione comunale ha puntato negli anni scorsi con la realizzazione del programma Urban Italia “La forza della marginalità”, mirando alla creazione della c.d. “città del benessere solidale”.

Bitonto, città nota in tutta Italia anche per il culto dei Santi Medici Cosma e Damiano che esercitavano l’arte medica gratuitamente, si aggiunge così alla lista delle “Città del Sollievo”, comprendente ad oggi altri dodici centri: Assisi (Perugia), Aviano (Pordenone), Borgo Valsugana (Trento), Bucchianico (Chieti), Cassano all’Jonio (Cosenza), Certaldo (Firenze), Larino (Campobasso), Rieti, Rionero in Vulture (Potenza), Ripatransone (Ascoli Piceno), San Giovanni Rotondo (Foggia) e Venosa (Potenza).

La cerimonia di venerdì si inserisce significativamente nell’ambito dell’iniziativa scientifica promossa per il decennale dell’Hospice dalla Fondazione “Opera Santi Medici”, premiata lo scorso anno per il progetto “Verso una città del benessere solidale. La forza della marginalità: costruire, abitare, curare” con la “Gerbera d’Oro” attribuita dal Ministero della Salute di concerto con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Anci e la Fondazione “Gigi Ghirotti”.

Il programma della cerimonia, prevede gli interventi del presidente della Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus”, don Vito Piccinonna, del presidente della Fondazione nazionale “Gigi Ghirotti”, Emilio Carelli, e del Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio. La consegna della targa “Bitonto, Città del Sollievo” sarà suggellata dalle note dell’Inno di Mameli eseguito dalla Brass Band diretta dal maestro Vito Vittorio De Santis.

Articolo Precedente

Attraversa la strada ma viene investita da una bicicletta. Attimi di paura ieri sera in via Repubblica

Prossimo Articolo

“Anastasia”, il musical dell’Accademia Danza, Arte e Spettacolo per salutare un anno di duro lavoro e grandi successi

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Anastasia”, il musical dell’Accademia Danza, Arte e Spettacolo per salutare un anno di duro lavoro e grandi successi

"Anastasia", il musical dell'Accademia Danza, Arte e Spettacolo per salutare un anno di duro lavoro e grandi successi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3