Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 75ª Mostra del Cinema di Venezia. Dieci minuti di applausi per “Il bene mio” di Pippo Mezzapesa

75ª Mostra del Cinema di Venezia. Dieci minuti di applausi per “Il bene mio” di Pippo Mezzapesa

Il regista bitontino: "E' stato un viaggio faticoso ed entusiasmante. Ci abbiamo messo tantissimo amore e spero che si possa vedere e sentire"

Carmen Toscano by Carmen Toscano
5 Settembre 2018
in Cronaca
75ª Mostra del Cinema di Venezia. Dieci minuti di applausi per “Il bene mio” di Pippo Mezzapesa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra cumuli di macerie, vicoli pieni di erbacce e le forti rocce di una terra tremante si nascondono sempre storie d’amore, di sacrifici, sogni e speranze.

Il loro eco è assordante e la memoria è il dono più grande concesso ai silenzi di chi ha sofferto ed è riuscito ad alzarsi.

E’ quello che ha fatto il regista bitontino Pippo Mezzapesa raccontando la storia di Elia, interpretato dall’attore pugliese Sergio Rubini, e del suo amore per Provvidenza.

“Il bene mio” racconta di un uomo che, dopo un terremoto, ha voluto raccogliere le sue macerie senza scappare lontano dalla sua terra natìa. Come un barone rampante lotta contro la sua comunità che ha perso memoria e speranze.

Il film è stato proiettato, ieri, in anteprima mondiale alla 75ª Mostra del Cinema di Venezia emozionando il pubblico e la critica.

Dieci minuti di applausi, troppo pochi per riassumere l’inestimabile orgoglio per il nostro concittadino.

«E’ una profonda emozione essere qui a Venezia con questo film –ha commentato il regista- che rappresenta qualcosa di molto particolare per me perché è stato un viaggio faticoso ed entusiasmante. Ci abbiamo messo tantissimo amore e spero che si possa vedere e sentire».

La bella lezione di Elia dovremmo metterla tutti in pratica: non bisogna dimenticare chi siamo, la nostra terra natìa e storia, dobbiamo essere sempre capaci di rialzarci aggrappandoci ai nostri sani valori.

«Ho amato molto questo film, come tutte le storie e lo sguardo sul mondo di Pippo che abita a pochi kilometri dal mio paese. Mi è piaciuto il personaggio che ho interpretato –ha dichiarato l’attore Sergio Rubini–. Ci ho creduto e lavorato tanto. E’ un’emozione ritornare qui a Venezia, da dove è partita la mia storia tanti anni fa. Per questo porterò sempre nel cuore questo festival».

Il film, girato tra Apice e Gravina e prodotto da Apulia Film Commission, uscirà nelle sale cinematografiche il 4 ottobre.

 

Articolo Precedente

Torna la Fiera del Levante. Sabato l’inaugurazione con il Premier Giuseppe Conte

Prossimo Articolo

Premio di Architettura Sacu 2018, una bitontina nel gruppo di ricerca che ha ricevuto la menzione speciale

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio di Architettura Sacu 2018, una bitontina nel gruppo di ricerca che ha ricevuto la menzione speciale

Premio di Architettura Sacu 2018, una bitontina nel gruppo di ricerca che ha ricevuto la menzione speciale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3