Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 25 aprile. In ricordo di Vito Liso, partigiano deportato e pluridecorato

25 aprile. In ricordo di Vito Liso, partigiano deportato e pluridecorato

Fu molto attivo nell’obiettivo di mantenere viva la memoria della Resistenza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Aprile 2021
in Cronaca
25 aprile. In ricordo di Vito Liso, partigiano deportato e pluridecorato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione e della Resistenza, ospitiamo il ricordo di Vito Liso, partigiano deportato e pluridecorato, che fu molto attivo nell’obiettivo di mantenere viva la memoria della Resistenza e della lotta al fascismo.

Fu lui ad introdurre i lavori in quel 2 ottobre 1986, quando, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, si tenne il 10° congresso della sezione bitontina dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

«Dopo aver ricordato chiesto un minuto di raccoglimento in memoria dei caduti di tutte le guerre, ha voluto mettere in giusto risalto le fulgide figure di alcuni partigiani bitontini» scrisse il “da Bitonto” di quel mese, raccontando la cronaca di quel congresso.

«In tempi così difficili e ardui, nei nostri animi afflitti può sempre trovare accoglienza la speranza di una rinascita, una resilienza e un rinnovato spirito di tolleranza che possono dare luogo ad una nuova umanità, immune da minacce ed errori del passato. Sembrano parole di un contesto molto attuale, ma va anche tenuto a mente che, in una prospettiva più ampia, gli stessi concetti fanno ancora parte dei valori fondativi della nostra Costituzione» ci scrive Graziella Liso che, con i seguenti versi, vuole rendere omaggio a suo padre e a chi, come lui, ha contribuito, con coraggio e sacrifici, alla costruzione della democrazia: «A mio Padre, Partigiano deportato e pluridecorato, ho dedicato dal profondo del cuore queste mie parole, per onorare il suo ricordo e la sua valorosa scelta di vita».

 

 

Aprile ‘45

 

Nel più duro degli

Inverni,

I tuoi vent’anni –

Immersi

Nella neve della dura prigionia –

forgiarono

Un mondo nuovo,

in attesa del

Ritorno a casa.

Al gelo bruciante

Di quelle notti

Temprasti le tue ossa,

Plasmasti uno stampo

che,

molto tempo dopo,

Inaspettatamente,

Miracolosamente,

Diede vita a me.

Non sapevo ancora,

Tenera minuscola fogliolina,

Da quale quercia

Imponente

Provenisse la mia linfa.

Oggi,

Dacché

Resistere

È anche per me

Pane quotidiano e

necessità vitale,

Comprendo meglio

La tua decisione,

La volontà e la fermezza,

La stessa forza che scorre in me

Quando vacillo

e ti chiedo

Aiuto

E dalle nevi di un paese

lontano

Mi giunge nelle ossa

La voce tenace

Di quell’ inverno

Coraggioso.

 

A mio Padre, Vito (1921-1998)

G. Liso

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Le politiche del 1983. I comunisti bitontini sorpassano la Dc

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Nel segno di Ciccio Marrone, la Polisportiva chiude con un’altra goleada: nove reti al Cosenza

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Nel segno di Ciccio Marrone, la Polisportiva chiude con un’altra goleada: nove reti al Cosenza

CALCIO A 5 - Nel segno di Ciccio Marrone, la Polisportiva chiude con un'altra goleada: nove reti al Cosenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3